44. Vista della strada Nihonbashi Itchōme - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita$348.00 SGD

Descrizione

L'opera "Vista della Via Nihonbashi Itchōme" di Utagawa Hiroshige, realizzata nel 1857, è una rappresentazione significativa e vivida della vita urbana nel Giappone Edo. Questa opera fa parte della serie "Cento viste famose di Edo", che si erge come un testimone sia del talento artistico di Hiroshige sia della cultura contemporanea dell'epoca. L'immagine si dispiega attraverso un formato orizzontale, caratteristico di molte delle stampe ukiyo-e di Hiroshige, permettendo una visione panoramica del suo ambiente.

Da una prospettiva compositiva, la pittura presenta una struttura dinamica dove si può osservare la disposizione verticale degli edifici, che circoscrivono la scena, creando una sensazione di profondità e movimento. La strada si estende verso il fondo, invitando lo spettatore ad addentrarsi nella vita che si svolge oltre il piano immediato. A sinistra, si erge un notevole ponte che collega due aree della città, mentre sul lato destro si possono apprezzare negozi e case che sembrano essere piene di vita. Questo uso dello spazio è un testimone del dominio di Hiroshige nel comporre scene che equilibrano sia la natura che l'urbanità.

I colori di quest'opera sono un'esplorazione squisita della palette naturalistica. I blu smorzati e i verdi si combinano con toni terra, creando un ambiente sereno che contrasta con i tocchi vibranti che si trovano nelle silhouette delle persone e nei dettagli architettonici. Questa armonia di colori non solo riflette l'epoca di Hiroshige, ma anche una comprensione profonda dell'estetica della natura e della sua relazione con l'essere umano. La luce sembra filtrare tra gli edifici, evocando un momento della giornata che potrebbe collocare la scena nel tardo pomeriggio, quando l'attività urbana inizia a diminuire.

Per quanto riguarda i personaggi, Hiroshige non li ritrae in modo individuale, ma al contrario, ci presenta una molteplicità di figure in movimento. Piccole silhouette vestite con abiti dell'epoca adornano la strada, contribuendo alla vivacità della scena. L'opera cattura la quotidianità della città, con commercianti, passanti e viaggiatori che si intrecciano nella narrativa visiva, aggiungendo uno strato aggiuntivo di complessità alla percezione dell'ambiente urbano.

Un aspetto interessante di "Vista della Via Nihonbashi Itchōme" è il modo in cui riflette realmente la storia di Edo, l'attuale Tokyo. Nihonbashi era il centro commerciale della città, e le rappresentazioni di Hiroshige sono essenziali per comprendere la vitalità di questo spazio durante il periodo Edo. Attraverso le sue opere, possiamo discernere il crescente mercantilismo e le interazioni sociali che caratterizzarono l'epoca, trasformandole in documenti visivi della storia sociale giapponese.

Utagawa Hiroshige, conosciuto per la sua maestria nell'uso della tecnica ukiyo-e, riuscì a racchiudere, in questa semplice vista della vita quotidiana, l'essenza di un Giappone che stava per trasformarsi radicalmente. La sua abilità nel ritrarre l'atmosfera e la fluidità della vita per le strade rende "Vista della Via Nihonbashi Itchōme" un capolavoro che non solo abbellisce, ma educa anche e offre una finestra su un passato immortale. In questo senso, Hiroshige non è solo un pittore, ma un cronista del suo tempo, le cui opere risuonano con una rilevanza continua.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non è completamente soddisfatto della replica del suo dipinto, le rimborseremo il 100% del suo denaro.

Visualizzati di recente