San Juan Bautista contro Erode


Dimensione (cm): 45x95
Prezzo:
Prezzo di vendita2 989 SEK

Descrizione

Il dipinto di San Giovanni Battista prima di Erode de Mattia Perst è un capolavoro dell'arte barocca del diciassettesimo del diciassettesimo secolo. La composizione del dipinto è impressionante, con la figura di San Juan Bautista al centro, circondata dai personaggi della Corte di Erode Antipas. La figura di San Juan è rappresentata in grande dettaglio e realismo, con un'espressione di serenità e dignità sul suo viso.

L'uso del colore nel lavoro è notevole, con una tavolozza di toni caldi che evoca l'atmosfera del Medio Oriente. I dettagli nel vestito dei personaggi sono impressionanti, con un'ampia varietà di trame e motivi. La luce e l'ombra sono usate magistralmente per creare profondità e drammi sulla scena.

La storia dietro il dipinto è affascinante. La scena rappresenta il momento in cui San Juan Bautista viene presentata al re Erode Antipa, che ha ordinato la sua esecuzione. Il lavoro è stato commissionato dall'Ordine di San Juan de Gerusalem, un ordine religioso e militare che si basava sull'isola di Malta, dove Preti viveva gran parte della sua vita.

Uno degli aspetti meno conosciuti del dipinto è che Preti ha usato una tecnica nota come "Grisalla", in cui la vernice viene eseguita in toni grigi e quindi ha applicato un velo di colore su di essa. Questo dà al lavoro un senso di profondità e luminosità che è unica nell'arte barocca.

In sintesi, San Giovanni Battista prima di Erode è un capolavoro dell'arte barocca italiana che combina una composizione impressionante, una tavolozza di colori caldi e una tecnica di pittura innovativa. La storia dietro il dipinto e i dettagli poco conosciuti rendono questo lavoro uno dei più interessanti del diciassettesimo secolo.

visualizzato recentemente