BAGNO DI FRUTTO DEL PORTO DI PONT -AVEN - 1886


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di vendita2 838 SEK

Descrizione

L'opera "che fa il bagno davanti al porto di Pont-Aven", realizzato nel 1886 da Paul Gauguin, è eretto come una vibrante testimonianza dell'evoluzione dell'artista verso una tavolozza più audace e una sintesi di forme che caratterizzano il suo stile successivo. Situato in un contesto storico e artistico in cui l'impressionismo ha iniziato a lasciare il posto a nuove correnti di pensiero, questo dipinto incapsula l'essenza del paesaggio Breton, mentre rivela l'approccio unico di gauguin alla rappresentazione del mondo naturale e umano.

In questo lavoro, il porto di Pont-Aven diventa lo stadio di una significativa interazione tra uomo e natura. Il contesto visivo acquatico e sereno ha come protagonisti un gruppo di bagnanti in primo piano, che sembrano distrattamente godere dell'ambiente marittimo. Le figure sono rappresentate con un contorno chiaro e una tavolozza vibrante che include toni blu, verdi e gialli, che porta alla scena una vivacità quasi onirica. La scelta di questi colori, in sintonia con la luce naturale che ha immerso la porta, aiuta a creare un effetto che trascende la semplice rappresentazione per entrare nel campo emotivo, una caratteristica distintiva del lavoro di Gauguin.

La composizione è notevole per il suo equilibrio tra figure umane e paesaggio circostante. Le forme dell'acqua e della costa sono miscelate in modo armonioso, suggerendo una connessione tra spazio fisico ed esperienza umana. Gauguin si allontana dal rigoroso naturalismo, incorporando un approccio quasi simbolico ponendo i bagnanti in una relazione quasi mistica con il loro ambiente. Questo spazio non solo rappresenta un luogo, ma diventa un simbolo di libertà e divertimento, una fuga dalle complessità della vita moderna.

La tecnica sciolta di pennello che Gauguin utilizza rafforza l'idea di movimento e vitalità in questa scena costiera. Ogni riga invita lo spettatore a sentire la freschezza dell'aria e il mormorio delle onde, creando un'esperienza visiva coinvolgente. L'uso deliberato della superficie pittorica sembra evocare la consistenza dell'acqua e la morbidezza della pelle esposta al sole, raggiungendo un'interazione quasi evidente tra lo spettatore e il lavoro.

L'anno in cui questo lavoro è stato dipinto, 1886, si trova in una fase cruciale della carriera di Gauguin, quando è stato allontanato dalle tradizioni impressioniste per esplorare un approccio più personale ed espressivo. Ciò si riflette non solo nel "fare il bagno di fronte al porto di Pont-Aven", ma in molte delle sue opere successive che fondono la figura umana con l'ambiente di modi innovativi. La connessione di Gauguin con Pont-Aven, un luogo che sarebbe diventato il rifugio di molti artisti post-impressionisti, deve anche essere considerato apprezzando il significato culturale e artistico di questo dipinto.

In breve, "fare il bagno di fronte al porto di Pont-Aven" è più che una semplice rappresentazione di un giorno sulla costa. È un'opera che incapsula le transizioni artistiche verso il modernismo, segnando il percorso verso l'esplorazione della soggettività e dell'esperienza individuale. Attraverso la sua brillante tavolozza e la composizione dinamica, Gauguin ci invita a riflettere non solo sull'atto di fare il bagno nel mare, ma sull'essenza stessa della vita, della natura e della ricerca di un significato in un cambiamento costante.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente