Auto Apollo - 1907


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita2 954 SEK

Descrizione

"Carro De Apolo" di Odilon Redon, creato nel 1907, è una manifestazione sublime della sua visione poetica e simbolica, picciuta nel simbolismo francese e nel movimento post -impressionista. Redon, riconosciuto per la sua capacità di evocare sogno e fantastici mondi, presenta in questo dipinto una rappresentazione evocativa che invita la contemplazione e l'introspezione.

La composizione di "Apollo Car" è particolarmente notevole per la sua struttura centrale, dove vediamo Apollo, il dio del sole, caratterizzato dalla sua identificazione con elementi celesti e dalla sua connessione con la luce. L'immagine dell'auto solare, la potenza, si trova in uno sfondo che evoca un tramonto o un'alba, un momento simbolico di transizione che evidenzia la dualità della vita e della morte, giorno e notte. Questa ambivalenza temporale è caratteristica dello stile di Redon, che spesso gioca con l'idea del tempo come un ciclo perpetuo.

I colori sono fondamentali in questo dipinto. Redon usa una tavolozza ricca e contrastante che spazia da El Dorado, un riflesso della luminosità solare e i toni più scuri e profondi dello sfondo, che suggeriscono un mare di circostanze e stati d'animo complessi. Questo uso del colore non solo stabilisce un'atmosfera di riverenza mistica, ma amplifica anche il dramma dell'atto di condurre l'auto del sole attraverso un cielo in cui il divino e il terreno sembrano riunirsi. La consistenza del dipinto, con la sua pennellata sciolta ed eterea, aggiunge una qualità quasi trascendentale al lavoro, creando uno spazio visivo in cui la realtà è sfocata nella fantasia.

La figura di Apollo è circondata da un'aura di dignità e maestà. La sua rappresentazione non è solo una figura divina, ma un simbolo della ricerca di conoscenza e verità. Tuttavia, ciò che spicca nella sua essenza è l'assenza di dettagli specifici che lo ancorano a una forma concreta, permettendo allo spettatore di proiettare la propria interpretazione sulla figura. Questa ambiguità è una risorsa maestre di Redon, che spesso evita la letteralità nel suo lavoro, creando così un ponte verso l'immaginario.

Una caratteristica affascinante del lavoro è la sua capacità di risuonare con le preoccupazioni del tempo. Nel contesto dell'inizio del XX secolo, un'era segnata da profondi cambiamenti nella percezione del mondo e dalla natura dell'arte, il lavoro di Redon diventa un faro che riflette la ricerca di significato oltre il tangibile. Il simbolismo di Apollo, con il suo potere illuminante e la sua connessione con le arti e le profezie, può anche essere interpretato in relazione alla ricerca della verità in un mondo sempre più complesso.

"Apollo Car" fa parte di un corpo in cui Redon esplora la mitologia e il simbolismo, facendo eco a opere contemporanee e simili che mostrano antiche mitologie in un nuovo contesto. L'influenza di artisti come Paul Gauguin, con la sua attenzione al simbolico e al primitivo, può essere vista nella libertà con cui Redon affronta il suo tema, dando alle sue opere una capacità di risonanza emotiva che trascende il suo tempo.

In conclusione, "Apollo Car" è un'opera che incapsula l'essenza dell'arte di Odilon Redon, dove luce, mitologia ed emozione sono intrecciate in un tessuto complesso che invita lo spettatore a un viaggio introspettivo. Redon, attraverso la sua visione unica, offre l'accesso a un mondo in cui sono i veri e i fantastici, lasciando un'impronta indelebile sulla storia dell'arte.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente