The Limons Collector - 1891


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di venditaруб19.900,00 RUB
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "The Limones Collection" (1891) di Paul Gauguin è registrata in un momento chiave dell'evoluzione artistica di questo eccezionale pittore post -impressionista. Questo dipinto, che riflette l'approccio unico di Gauguin al colore, alla forma e alla realtà, ci consente di entrare nella connessione intima tra l'artista e il suo ambiente, nonché nella sua ricerca di uno stile che trascende la semplice rappresentazione visiva per entrare nella sfera di il simbolico ed emotivo.

Nella composizione, la figura centrale è una donna che è seduta, con un'espressione serena, dedicata al compito di raccogliere limoni. Il gesto delle donne, in un atto così quotidiano e semplice, diventa un simbolo della vita rurale e del lavoro artigianale, aspetti che Gauguin ammiravano profondamente. La donna è vestita con vestiti che mostrano un colorato vibrante, di qualità superiore alla tavolozza dei colori usata nelle opere impressioniste, che è caratteristica dello stile di Gauguin. Questo uso del colore mostra la sua tendenza a dare la priorità all'evocazione emotiva sulla rappresentazione naturalistica, consentendo allo spettatore di sperimentare una connessione diretta con l'essenza dell'immagine.

Il lavoro è stato sviluppato in una ricca gamma di colori gialli e verdi, che evidenziano la freschezza dei limoni e della vegetazione circostante. La scelta del colore giallo non è solo funzionale ma simbolica, che rappresenta la luce, il calore e la vitalità; Elementi che sono stati criticati e lodati nella stessa misura per la loro audacia. La composizione è caratterizzata da uno spazio che sembra sia intimo che espansivo, in cui la figura della donna è in una sorta di meditazione sul loro lavoro, in un ambiente che sembra essere arrestato nel tempo.

Lo sfondo di "The Limones Collection", con la sua vegetazione esuberante, stabilisce una connessione con la Terra polinesiana, dove Gauguin avrebbe superato periodi significativi della sua vita. Sebbene il pezzo possa sembrare ancorato in una semplice scena della collezione, può anche essere interpretato come una contemplazione della relazione dell'uomo con la natura, un tema ricorrente nel lavoro dell'artista. Il modo in cui le donne interagiscono con il loro ambiente può riflettere gli ideali del primitivismo che Gauguin desiderava così tanto, cercando di sfuggire alle restrizioni della vita europea moderna.

Questo interesse per la semplicità e la spiritualità della vita indigena era un fenomeno più ampio che caratterizzava il suo lavoro in generale e che risuonava profondamente nell'arte del diciannovesimo e dell'inizio del ventesimo secolo. Gauguin, con il suo approccio audace e il suo rifiuto delle convenzioni artistiche del suo tempo, apre un dialogo sulla percezione della realtà e sulla sua interpretazione soggettiva.

"The Limons Collector" non è solo una rappresentazione di un momento quotidiano; È un invito a riflettere sulla fragilità e sulla bellezza dell'ordinario. Il lavoro, come tanti altri di Gauguin, ci affronta non solo con una critica sociale implicita riguardo all'industrializzazione e alla perdita dell'autentica, ma anche con una celebrazione della vita, della natura e dei ritmi perpetui del lavoro umano. Questa dualità tra tangibile e etereo è esattamente ciò che arricchisce il lavoro e fornisce uno spazio per la contemplazione e l'ammirazione.

Pertanto, il dipinto di Gauguin rimane una potente testimonianza della sua abilità tecnica e della sua profonda sensibilità nei confronti del carattere umano e naturale, invitando gli spettatori a esplorare le proprie interpretazioni e connessioni con il mondo rappresentato. La figura del collezionista di limoni si erge come un epitome di tatto e la delicatezza che Gauguin è stata in grado di catturare attraverso il suo particolare universo artistico, lasciando un segno indelebile sulla storia dell'arte.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Il portico di una chiesa - 1810
Prezzo di venditaDa руб20.700,00 RUB
Il portico di una chiesa - 1810John Constable
Scegli l'opzione
Giardino spagnolo Menía - 1909
Prezzo di venditaDa руб17.000,00 RUB
Giardino spagnolo Menía - 1909Joaquin Sorolla
Scegli l'opzione
L'eremo in pontoiseL'eremo in pontoise
Prezzo di venditaDa руб15.300,00 RUB
L'eremo in pontoiseCamille Pissarro
Scegli l'opzione
Ritratto di un uomo - 1520
Prezzo di venditaDa руб19.900,00 RUB
Ritratto di un uomo - 1520Hans Holbein El Viejo
Scegli l'opzione
Guardando Sacre Coeur - 1896
Prezzo di venditaDa руб20.700,00 RUB
Guardando Sacre Coeur - 1896Pierre-Auguste Renoir
Scegli l'opzione
Ritratto di una giovane donna
Prezzo di venditaDa руб12.200,00 RUB
Ritratto di una giovane donnaHenri De Toulouse-Lautrec
Scegli l'opzione
The Casthorn (Casthorn) - 1892
Prezzo di venditaDa руб17.600,00 RUB
The Casthorn (Casthorn) - 1892Félix Vallotton
Scegli l'opzione
Segui il flusso (ala destra) - 1910
Prezzo di venditaDa руб17.000,00 RUB
Segui il flusso (ala destra) - 1910Jacek Malczewski
Scegli l'opzione
Il ragno che piange - 1881
Prezzo di venditaDa руб19.900,00 RUB
Il ragno che piange - 1881Odilon Redon
Scegli l'opzione
Auto -portrait con un bicchiere di vino
Prezzo di venditaDa руб13.000,00 RUB
Auto -portrait con un bicchiere di vinoHans Von Aachen
Scegli l'opzione