Il produttore di successo - 1888


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di venditaруб21.800,00 RUB

Descrizione

L'opera "il produttore di zoccoli" di Paul Gauguin, dipinto nel 1888, è registrato nello stile innovativo del post -impressionismo ed è un notevole esempio dell'esplorazione estetica che l'artista ha effettuato durante il suo periodo in Bretagna, in Francia. In questo dipinto, Gauguin presenta una scena intima e delle quote che si concentra sulla figura del produttore di zoccoli, un lavoratore che svolge un ruolo fondamentale nella cultura popolare e rurale della regione. L'opera rivela non solo l'abilità dell'artista nell'uso del colore e della forma, ma anche il suo interesse per la rappresentazione della vita quotidiana e la fusione della tradizione con la modernità.

La composizione è dominata dalla figura del produttore, che si trova al centro della tela, concentrata nel lavoro svolto. La sua posizione è rilassata, trasmettendo una sensazione di dedizione e abilità nella gestione dei suoi strumenti. Gauguin utilizza un approccio simbolico, evidenziando la dignità del lavoro manuale in un mondo che è stato sempre più industrializzato. Questa scelta dell'argomento è sia una celebrazione dell'uomo comune che un commento sui cambiamenti sociali del suo tempo.

L'uso del colore in "Il produttore di make" è particolarmente interessante; Gauguin usa una tavolozza ricca e satura, in cui predominano i toni terreni combinati con i lampi blu e verdi. Questi colori non solo forniscono un'atmosfera calda alla scena, ma evocano anche la rusticità dell'ambiente in cui si trova il produttore di zoccoli. La trama della vernice, che mostra le pennellate rapide ed espressive, aggiunge una dimensione emotiva che risuona con lo spettatore, collegandola con l'esperienza del lavoratore.

Oltre alla figura centrale, il lavoro cattura l'attenzione dello spettatore con il suo fondo che, sebbene meno dettagliato della figura del produttore, rafforza l'idea di un ambiente laborioso e artigianale. La semplificazione degli elementi intorno al protagonista consente allo spettatore di focalizzare la loro attenzione sull'atto di fare, sull'essenza della creazione manuale. Questa caratteristica è anche tipica del lavoro di Gauguin e può essere vista in altre opere di questa fase della sua carriera, in cui gli elementi sono ridotti agli elementi essenziali, che ne sottolineano il simbolismo e l'importanza.

Gauguin, influenzato da varie correnti artistiche, ha anche sperimentato l'uso del colore come mezzo per trasmettere emozioni e significati più profondi. In "Il produttore di zoccoli", il colore trascende la sua funzione semplicemente descrittiva, diventando un veicolo per l'espressione dell'essenza del lavoro e della vita rurale. Questa ricerca di significato oltre il visibile è diventata un sigillo distintivo del suo stile, che ha influenzato le successive generazioni di artisti.

In sintesi, "il produttore di zoccoli" non è solo una rappresentazione del lavoro manuale, ma un invito a riflettere sulla relazione tra essere umano e la sua attività, nonché sulla dignità inerente al lavoro quotidiano. Attraverso questo lavoro, Gauguin continua a esplorare questioni che appaiono per lui e che, nella sua ricerca di un'arte che si allontana dall'accademica e dall'impressionismo tradizionale, lo avvicinano all'essenza dell'essere umano e alla sua interazione con il mondo che lo circonda. Questo lavoro, rappresentante del suo palcoscenico in Bretagna, è una chiara testimonianza del talento di Gauguin per catturare lo spirito del suo tempo e i cambiamenti in corso nella società europea della fine del XIX secolo.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente