The Annunciation (Oddi Altare, predela)


Dimensione (cm): 45x85
Prezzo:
Prezzo di venditaруб19.900,00 RUB

Descrizione

Il dipinto The Annunciation (Oddi Altar, Predella) dell'artista Raffaello Sanzio è un capolavoro del Rinascimento italiano che si distingue per il suo stile artistico, la sua composizione e il suo uso del colore. Questa opera d'arte è una preella, che è una serie di piccoli dipinti che sono posti sotto un pala d'altare principale.

La composizione del dipinto è impressionante. La Vergine Maria è rappresentata al centro del dipinto, con un angelo che annuncia che è stata scelta per essere la madre di Gesù. La composizione è simmetrica, con la figura dell'angelo a sinistra e la figura di Maria a destra. La figura dell'angelo è in una posizione di movimento, come se fosse appena entrato in scena, mentre la figura di Maria è in una posizione di meditazione, come se stesse riflettendo sull'annuncio che ha ricevuto.

L'uso del colore nella vernice è impressionante. Raffelo usa colori vivaci e vibranti, specialmente nei vestiti dei personaggi. I vestiti di Mary sono un blu intenso, mentre quello dell'angelo è un rosa brillante. I colori del dipinto creano un effetto di luce e ombra che dà vita alla scena.

La storia della pittura è affascinante. Fu commissionato dalla famiglia Oddi per la sua cappella nella chiesa di San Francesco a Prato a Perugia. Il dipinto fu rubato dalle truppe francesi nel 1798 e portato a Parigi. Fu tornato in Italia nel 1815 e infine restaurato nel 1959.

Aspetti poco conosciuti della pittura includono la presenza di un piccolo cane nella parte inferiore destra della vernice. Si ritiene inoltre che Raffeello includesse la sua immagine nella pittura come uno dei personaggi secondari.

In sintesi, l'Annuncia (Oddi Altar, Predella) di Raffaello Sanzio è un capolavoro del Rinascimento italiano che si distingue per il suo stile artistico, la sua composizione, il suo uso del colore e la sua affascinante storia. Questo dipinto è un campione di talento e creatività di uno degli artisti più importanti nella storia dell'arte.

visualizzato recentemente