Sollevamento incrociato


Dimensione (cm): 50x35
Prezzo:
Prezzo di venditaруб12.300,00 RUB

Descrizione

L'allevamento della croce di Peter Paul Rubens è un capolavoro del barocco del flamenco che si distingue per la sua impressionante dimensione originale di 460 x 340 cm. Questo lavoro fu commissionato dalla Chiesa di San Walburga ad Anversa nel 1610 e rappresenta la crocifissione di Gesù Cristo.

Rubens ha usato uno stile artistico caratteristico del flamenco barocco, che è caratterizzato dal suo dramma ed esagerazione in forme e colori. In questo lavoro, puoi vedere la forza e l'energia che l'artista ha stampato in ciascuno dei personaggi rappresentati.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché Rubens è riuscito a creare un senso di movimento e profondità nella scena. I personaggi sono distribuiti in diversi piani e si può vedere la prospettiva nella rappresentazione del panorama di fondo.

Il colore è un altro aspetto importante dell'opera, poiché Rubens ha usato una tavolozza di colori molto ricca e varia. I toni rossi e dorati predominano nel lavoro, il che gli conferisce un aspetto molto vibrante e luminoso.

Anche la storia della pittura è molto interessante, poiché era responsabile per la chiesa di San Walburga ad Anversa, dove è attualmente. Il lavoro è stato ripristinato più volte ed è stato soggetto a numerosi studi e analisi.

Un aspetto poco noto del dipinto è che Rubens non ha funzionato solo, ma ha avuto l'aiuto di molti dei suoi studenti e collaboratori nel seminario. Questo può essere visto nella grande quantità di dettagli e nella complessità del lavoro.

In breve, allevare la pittura incrociata è un capolavoro del flamenco barocco che si distingue per le sue dimensioni, il suo stile artistico, la sua composizione e la sua ricca tavolozza di colori. Un'opera che continua ad affascinare ed eccitare gli spettatori dopo oltre 400 anni della loro creazione.

visualizzato recentemente