La crocifissione con María e San Juan The Evangelist


Dimensione (cm): 70x40
Prezzo:
Prezzo di venditaруб16.600,00 RUB

Descrizione

La crocifissione con Mary e San Giovanni la pittura evangelista di Antonio Da Firenze è un capolavoro dell'arte rinascimentale italiana. Questo lavoro è stato svolto nel XIV secolo e misura 151 x 85 cm.

Uno degli aspetti più interessanti di questo dipinto è il suo stile artistico. Antonio Da Firenze era un artista innovativo che combinava elementi di gotico e rinascimento nel suo lavoro. In questo dipinto, puoi vedere chiaramente l'influenza della scuola fiorentina nella sua tecnica e sulla rappresentazione dei personaggi.

La composizione della pittura è un altro aspetto notevole. Da Firenze usò un approccio simmetrico per rappresentare la crocifissione di Gesù, con la figura di Maria a sinistra e quella di San Giovanni a destra. La figura di Gesù è al centro del dipinto, che gli dà un grande peso visivo.

Il colore è anche un aspetto importante di questo lavoro. Da Firenze ha usato una tavolozza luminosa e satura per rappresentare i personaggi dei personaggi e il paesaggio di fondo. L'uso del colore aiuta a creare un intenso ambiente emotivo nella pittura.

Anche la storia della pittura è affascinante. Il lavoro è stato commissionato dalla famiglia di Firenze Albizzi e si ritiene che sia stato creato per la sua cappella privata. Il dipinto ha attraversato diverse mani e collezioni private nel corso dei secoli ed è attualmente nel Museo Nazionale di San Marcos a Firenze.

Infine, ci sono alcuni aspetti poco noti su questo dipinto. Si ritiene che Da Firenze abbia usato la tecnica di pittura ad olio per creare questo lavoro, che è stata un'innovazione ai suoi tempi. Inoltre, è stato ipotizzato che la figura di San Juan fosse modellata da una figura reale, forse un membro della famiglia Albizzi.

In sintesi, la crocifissione con Mary e San Giovanni The Evangelist di Antonio Da Firenze è un capolavoro dell'arte rinascimentale italiana che si distingue per il suo stile artistico, composizione, colore e affascinante storia.

visualizzato recentemente