Il martirio di San Esteban


Dimensione (cm): 65x35
Prezzo:
Prezzo di venditaруб15.600,00 RUB
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "Martyddom of St Stephen" del famoso artista italiano Giorgio Vasari è un capolavoro che affascina il suo stile artistico, la composizione principale e l'uso del colore. Con una dimensione originale di 300 x 163 cm, questo dipinto è un'impressionante rappresentazione del martirio di San Esteban, il primo martire cristiano.

Lo stile artistico di Vasari è caratterizzato dalla sua capacità di catturare emozioni e drammi nelle sue opere. In "Martyddom of St Stephen", questo è evidenziato nell'espressione del dolore e della sofferenza sul volto del santo, nonché nella violenza e nell'azione rappresentati nella scena. Vasari riesce a trasmettere l'intensità del momento attraverso la posizione dei personaggi e l'uso di gesti esagerati.

La composizione della pittura è un altro aspetto notevole. Vasari usa una composizione triangolare per guidare lo sguardo dello spettatore verso il centro della scena, dove si trova San Esteban. I personaggi secondari e gli elementi architettonici in background sono disposti in modo equilibrato, creando una sensazione di armonia visiva. Questa attenta composizione contribuisce alla narrazione del lavoro e accentua l'importanza del martirio di San Esteban.

Per quanto riguarda il colore, Vasari usa una tavolozza ricca e vibrante. I toni caldi e terribili dominano la vernice, creando un'atmosfera intensa ed emotiva. I contrasti tra luci e ombre, specialmente nel corpo di San Esteban, aggiungono profondità e realismo alla scena. Inoltre, l'uso del colore nei dettagli architettonici, come i mosaici nel suolo e nelle colonne, aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza al lavoro.

Anche la storia della pittura "Martirdom di St Stephen" è affascinante. Fu commissionato dal duca Cosimo I di Medici di decorare la cappella della famiglia nella chiesa di San Lorenzo a Firenze. Questo lavoro fa parte di una serie di affreschi che rappresentano scene del vecchio e del Nuovo Testamento, conosciute come "Le storie di San Esteban". La pittura di Vasari si distingue per i suoi meticolosi dettagli e la sua capacità di trasmettere in modo convincente la narrativa biblica.

Nonostante la sua importanza, il "martirio di St Stephen" è meno noto di altre opere di Vasari, come "l'ultima cena" o "l'ultimo giudizio". Tuttavia, questo dipinto merita di essere apprezzato per la sua padronanza tecnica e la sua capacità di trasmettere emozioni intense. È un campione del talento di Vasari come narratore visivo e il suo contributo all'arte del Rinascimento italiano.

Visualizzati di recente

Donna Giovane Che Dorme - 1922
Prezzo di venditaDa руб21.100,00 RUB
Donna Giovane Che Dorme - 1922 Konstantin Somov
Scegli l'opzione
Paesaggio del pavimento della foresta
Prezzo di venditaDa руб14.000,00 RUB
Paesaggio del pavimento della forestaElias Van Den Broeck
Scegli l'opzione
Ritratto di Bibbie cardinale
Prezzo di venditaDa руб12.500,00 RUB
Ritratto di Bibbie cardinaleRaffaello Sanzio
Scegli l'opzione
Monte Ibuki nella neve - 1920
Prezzo di venditaDa руб14.000,00 RUB
Monte Ibuki nella neve - 1920 Goyo Hashiguchi
Scegli l'opzione
La Vergine e il bambino
Prezzo di venditaDa руб13.200,00 RUB
La Vergine e il bambinoJan Van Scorel
Scegli l'opzione