Ceres e Stellio


Dimensione (cm): 45x40
Prezzo:
Prezzo di venditaруб13.000,00 RUB

Descrizione

La pittura Cerere e Stellio di Adam Elsheimer sono un'opera d'arte che si distingue per il suo stile artistico e la composizione attentamente costruita. Elsheimer, un pittore barocco tedesco del 17 ° secolo, era noto per la sua capacità di creare scene dettagliate e ricche di colore e consistenza, e questo lavoro non fa eccezione.

L'opera rappresenta Cerere, la dea romana dell'agricoltura, con in mano un raggio di grano e circondata da piante e fiori. Accanto ad esso c'è Stellio, una piccola lucertola che è diventata un simbolo del dipinto di Elsheimer. La composizione è attentamente bilanciata, con Cerere al centro e la vegetazione circostante che creano una sensazione di movimento e profondità.

Il colore è anche un aspetto importante della pittura, con toni caldi e terribili che riflettono la natura e l'agricoltura. Elsheimer utilizza una tecnica di vernice dettagliata e accurata per creare trame realistiche nella vegetazione e nella pelle di Stellio.

Anche la storia della pittura è interessante, poiché si ritiene che sia stato creato durante il soggiorno di Elsheimer a Roma, dove ha lavorato come pittore della corte del cardinale Federico Borromeo. L'opera fu acquisita dal re Carlos I d'Inghilterra nel diciassettesimo secolo e da allora fa parte della collezione reale.

Per quanto riguarda gli aspetti poco conosciuti, è stato ipotizzato che la presenza di Stellio nel lavoro potrebbe avere un significato simbolico più profondo, forse legato all'alchimia o all'astrologia, i campi che erano di interesse per Elsheimer.

In breve, Cerere e Stellio sono un dipinto affascinante che rappresenta il meglio dello stile artistico di Adam Elsheimer e rimane un'opera d'arte preziosa e influente fino ad oggi.

visualizzato recentemente