Apollo e Marte (pannello del soffitto)


Dimensione (cm): 50x45
Prezzo:
Prezzo di venditaруб14.600,00 RUB

Descrizione

L'Apollo e Marsyas Painting di Raffaello Sanzio è un capolavoro del Rinascimento italiano che si distingue per il suo squisito stile artistico e la sua impressionante composizione. Questo lavoro è stato creato nel 1512 e si trova nella National Art Gallery di Washington, D.C.

Il dipinto rappresenta la leggenda greca di Apollo e Marsya. La storia racconta che Marsya, un satiro, ha sfidato Apollo a un concorso musicale. Nonostante le sue capacità, Marsyas perse e Apollo lo punì interrompendo lo vivo. Il dipinto mostra il momento in cui Apollo spoglia i Marsya della sua pelle.

La composizione dell'opera è impressionante. La figura di Apollo si trova al centro del dipinto, con in mano il coltello con cui sta per la pelle. La figura di Marsya si trova sul terreno, con la sua pelle già parzialmente desolata. La figura di una donna, forse la dea Minerva, si trova in cima al dipinto, osservando la scena.

Il colore usato nella vernice è vibrante e contrastante. I toni rossi e dorati della pelle di Marsyas in contrasto con i toni blu e verdi dello sfondo. I colori usati nella vernice creano una sensazione di drammaticità e tensione.

Un aspetto interessante del dipinto è che si ritiene che sia stato originariamente creato come parte di un insieme di quattro pannelli che rappresentavano le arti liberali. Tuttavia, viene preservato solo questo pannello del lavoro.

In sintesi, Apollo e Marsyas dipingono a Raffaello Sanzio è un capolavoro del Rinascimento italiano che si distingue per il suo squisito stile artistico, la sua impressionante composizione, il suo colore vibrante e la sua storia leggendaria. È un'opera d'arte che continua ad affascinare gli amanti dell'arte e della storia.

visualizzato recentemente