68 (59) Giardino Aperto Nel Santuario Hachiman A Fukagawa - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di venditaруб22.400,00 RUB

Descrizione

Il lavoro "Giardino Aperto Nel Santuario Hachiman A Fukagawa" di Utagawa Hiroshige, creato nel 1857, è un magnifico esempio dell'abilità del maestre dell'ukiyo-e nel catturare l'essenza effimera della natura e della vita urbana nel Giappone del XIX secolo. Hiroshige, riconosciuto per la sua maestria nella rappresentazione di paesaggi e scene quotidiane, impiega qui il suo caratteristico approccio per riflettere la serenità e la bellezza del giardino in un contesto urbano che, ai suoi tempi, era in rapida trasformazione.

La composizione della pittura è notevole per il suo equilibrio e flusso, dove il giardino si dispiega davanti allo spettatore con un'atmosfera di pace e contemplazione. Gli elementi del giardino sono organizzati in modo che l'occhio dello spettatore sia guidato dolcemente attraverso l'opera. L'uso di linee organiche e la disposizione dei sentieri di pietra invitano a esplorare lo spazio, evocando l'esperienza di camminare in questo luogo di riverenza e tranquillità.

Il colore è un aspetto fondamentale in quest'opera; Hiroshige mostra la sua maestria nell'applicazione del colore utilizzando tonalità morbide e armoniose che evocano la luce e l'atmosfera dell'ambiente naturale. I verdi freschi della vegetazione contrastano con le sottili sfumature dei sentieri e delle strutture, creando un effetto di profondità e realismo. Questa palette di colori non solo stabilisce un ambiente di calma, ma suggerisce anche un momento particolare della giornata, possibilmente al tramonto o nelle ore dorate del mattino, quando la luce naturale esalta le qualità del giardino.

I personaggi nella pittura, sebbene non siano protagonisti nel senso narrativo, svolgono un ruolo essenziale nel umanizzare lo scenario. Si possono osservare varie figure che sembrano godere della pace del giardino, adattandosi all'ethos dell'ukiyo-e che spesso ritrae la gente nella sua vita quotidiana. Questi visitatori aggiungono un senso di scala e relazione con l'ambiente, enfatizzando l'importanza culturale di luoghi come il Santuario Hachiman, dove il sacro si intreccia con la vita quotidiana.

Il Santuario Hachiman è, di fatto, un luogo di culto significativo a Tokyo, dedicato a Hachiman, il dio della guerra e protettore del Giappone. La scelta di questo tema da parte di Hiroshige riflette non solo il suo interesse personale per la natura e la spiritualità, ma anche il suo desiderio di catturare l'essenza di un'epoca che stava vivendo cambiamenti permanenti. La cattura di questo giardino aperto non è solo un esercizio nel naturalismo, ma anche una meditazione sul tempo e sulla transizione, qualcosa che risuona fortemente nella tradizione dell'ukiyo-e e nel suo stesso lavoro.

Nel contesto dell'evoluzione dell'ukiyo-e, l'approccio di Hiroshige verso il paesaggio rappresenta una deviazione dalle opere più stilizzate del suo predecessore, Hokusai. Mentre Hokusai si concentrava sulla monumentalità e la grandiosità della natura, Hiroshige offre un approccio più intimo e personale che invita gli spettatori a connettersi emotivamente con ciò che è rappresentato.

Attraverso "Giardino Aperto Nel Santuario Hachiman A Fukagawa", Utagawa Hiroshige non solo cattura un istante nel tempo, ma offre anche una riflessione sull'equilibrio tra umanità e natura, un tema tanto rilevante oggi quanto lo era ai suoi tempi. Quest'opera è un testimone duraturo della sua abilità di infondere vita ed emozione in ogni impressione, ricordandoci la bellezza che risiede negli incontri sottili con il nostro ambiente.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio fatte a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non è completamente soddisfatto della replica del suo dipinto, le rimborseremo il 100% del suo denaro.

Visualizzati di recente