Triptych Stia


Dimensione (cm): 45x40
Prezzo:
Prezzo di vendita659,00 lei RON

Descrizione

Il dipinto di Stiptych dell'artista Bicci Di Lorenzo è un'opera d'arte impressionante che affascina gli spettatori con il loro stile artistico, composizione e colore. Questo capolavoro è stato creato nel XV secolo e la sua dimensione originale è di 180 x 160 cm.

Lo stile artistico di questo dipinto è tipico della rinascita italiana, con una chiara influenza della scuola fiorentina. La figura centrale dell'opera è la Vergine Maria, che è circondata da santi e angeli. La composizione del dipinto è molto dettagliata e simmetrica, che crea un sentimento di equilibrio e armonia.

Il colore della vernice è vibrante e luminoso, con toni ricchi e profondi che evidenziano la bellezza dei personaggi rappresentati. I dettagli dell'abbigliamento e degli accessori sono impressionanti, con meticolosa attenzione a pieghe e trame.

La storia della pittura è affascinante, dal momento che è noto che è stato creato per la Chiesa di San Francesco in Stia, una piccola città in Toscana italiana. Il lavoro è stato commissionato dalla famiglia Bacci, una delle famiglie più ricche e potenti della regione in quel momento.

Inoltre, ci sono alcuni aspetti poco noti sulla pittura che lo rendono ancora più interessante. Ad esempio, si ritiene che Bicci Di Lorenzo abbia lavorato a questo lavoro con suo figlio, Neri Di Bicci, che dimostra l'importanza della collaborazione e dell'apprendimento nel mondo dell'arte rinascimentale.

In sintesi, la pittura trittica di Stia di Bicci di Lorenzo è un'opera d'arte impressionante che si distingue per il suo stile artistico, composizione, colore e dettagli. La sua storia e aspetti poco conosciuti la rendono ancora più affascinante e degna di ammirazione.

visualizzato recentemente