La Vergine e il bambino in trono - 1893


Dimensione (cm): 50x60
Prezzo:
Prezzo di vendita915,00 lei RON

Descrizione

L'opera "Virgin and the Child in trono", dipinto da Viktor Vasnetsov nel 1893, è una rappresentazione commovente e ricca per i dettagli dell'iconografia cristiana, che riflette il profondo senso spirituale e le tradizioni visive dell'ortodossia russa. Vasnetsov, un importante pittore russo di simbolismo e realismo, è noto per la sua capacità di unire elementi popolari e religiosi nella sua arte, creando uno stile distintivo che evoca una profonda connessione con la spiritualità.

In questo dipinto, la Vergine Maria viene presentata in trono, circondata da un'aura di Maestà. La sua postura verticale, combinata con espressione serena e materna, cattura l'essenza della devozione e della protezione. La Vergine porta un mantello blu, un simbolo tradizionale della sua purezza e divinità e un copricapo riccamente ornato che suggerisce il suo status di regina del cielo. In grembo poggia il bambino Gesù, che, nonostante la sua giovinezza, mostra una presenza imponente. Il modo in cui la Vergine tiene suo figlio, con un braccio intorno a lui e la mano delicatamente appollaiata sulla sua testa, simboleggia la connessione intima tra loro, nonché il suo ruolo nella salvezza e nell'intercessione.

La composizione del lavoro è rigorosamente bilanciata. Lo sfondo dorato, che irradia luce ed energia, non solo collega i personaggi con il divino, ma migliora anche il senso di trascendenza e gloria. I delicati hacker e i modelli ornamentali di El Dorado suggeriscono una connessione con le icone ancestrali, che colloca quest'opera in una cornice artistica che risuona con l'eredità profonda della pittura religiosa ortodossa. Allo stesso modo, la presenza di angeli nella zona superiore, sebbene non sia completamente visibile, è sottilmente insinuata attraverso trame ed elementi decorativi, il che contribuisce ancora di più all'aria celeste che intossi del lavoro.

L'uso del colore in "The Virgin and the Child Intronited" è un altro aspetto che mette in evidenza il genio di Vasnetsov. La tavolozza, caratterizzata da toni rossi blu profondi, luminosi e vibranti, stabilisce un contrasto evocativo che attira l'attenzione dello spettatore, guidando lo sguardo dalla figura centrale ai dettagli ornamentali che circondano la Vergine e il bambino. Questo gioco di colore non solo abbellisce il lavoro, ma funge anche da veicolo per l'evocazione emotiva, facendo sentire lo spettatore il peso della venerazione che questa immagine ispira.

Vasnetsov, influenzato dal simbolismo e dal nazionalismo russo del diciannovesimo secolo, sembra anche rendere omaggio alla ricca tradizione della pittura di icone incorporando sfumature contemporanee. Come altre opere di questa era, il suo lavoro cerca di recuperare e rafforzare il senso di identità culturale in un momento in cui la Russia ha subito cambiamenti profondi e veloci. "La Vergine e il bambino in trono" diventa così un oggetto di devozione, ma anche un manifesto dell'eredità artistica russa.

In conclusione, "la Vergine e il bambino in trono" è un'opera magistrale che incapsula l'essenza della pittura religiosa di Vasnetsov, fondendo la profondità spirituale con una brillante esecuzione tecnica. Attraverso i suoi personaggi e la sua meticolosa composizione, Vasnetsov invita gli spettatori ad entrare in un dialogo contemplativo ed esplorare gli strati di significato che risuonano nel tempo. L'opera è stabilita come una testimonianza duratura della capacità dell'arte di trascendere il banale e toccare il divino.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente