Ritratto di tua figlia 1921


Dimensione (cm): 50x60
Prezzo:
Prezzo di vendita933,00 lei RON
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Sulla tela "Ritratto di sua figlia, 1921" di Henri Matisse, ci troviamo di fronte a un'elegante congiunzione della tradizione schierata con un'intima modernità. L'opera, di 51x60 cm, cattura lucidamente l'essenza del ritratto attraverso una semplificazione unica delle forme e l'uso magistrale del colore, i pilastri indiscutibili dello stile Matisian.

Matisse, famoso per la sua capacità di usare il colore con audacia e libertà, ci offre in questo ritratto una finestra sul suo mondo privato, che ha condiviso con sua figlia. Nel dipinto, la faccia di Marguerite, sua figlia maggiore, è l'epicentro da cui emana una delicata serenità. Lo sfondo è ridotto a uno spazio liscio e relativamente neutro che non compete con il soggetto interpretato, ma lo migliora. Questo approccio coincide perfettamente con l'inclinazione di Matisse verso un minimalismo che mette le emozioni dell'individuo ritratte.

L'uso del colore in questo lavoro è particolarmente esemplare. Matisse applica tonalità morbide e sottili - Rosas, blu e marrone - che accentua l'espressione contemplativa di Marguerite. La scelta di questi colori non è fortuita; Offre una sensazione di calma e armonia, qualità che Matisse spesso cercava di trasmettere nelle sue composizioni. La luce sembra accarezzare il viso di Marguerite, delineato con una linea ferma ma delicata, rivelando una gestione degli esperti della tecnica del Chiaroscuro.

Henri Matisse è stato caratterizzato in gran parte della sua carriera per la sua inclinazione a ritrarre la vicinanza con la sua famiglia, in una costante ricerca di intimità e affetto che avrebbe contravvenuto l'enormità delle sue famose scene colorate e ornate. In "Ritratto di sua figlia, 1921", questo lato più personale si manifesta con grande chiarezza. Qui non troviamo composizioni lussureggianti e cromatiche come nel suo periodo Fauvista, ma una semplicità e purezza che ci raccontano un legame intimo tra l'artista e il suo modello.

La figura di Marguerite è una costante nel lavoro di Matisse, che l'ha rappresentata in varie fasi della sua vita. In questo caso, Marguerite guarda direttamente lo spettatore con un'espressione enigmatica, allo stesso tempo distante e vicino, una combinazione che Matisse riesce a catturare con precisione quasi fotografica ma mantenendo l'impronta pittorica che la distingue.

Lo stile del ritratto si allontana dalla piena astrazione che caratterizzava alcune delle sue opere successive e una linea poetica e costante che copre la simmetria del viso e si possono osservare la disposizione equilibrata dei suoi elementi. L'abbigliamento moderno e semplice di Marguerite non distrae ma si aggiunge all'integrità del ritratto, permettendo al focus principale di rimanere sul suo viso.

"Il ritratto di sua figlia, 1921" è, in breve, un'opera che risuonerà con qualsiasi osservatore/spettatore attento alla magia che Matisse era in grado di infondere nei suoi ritratti. È un pezzo che riassume, nel suo formato contenuto e nell'apparente semplicità della sua esecuzione, la padronanza di un artista che sapeva capire e catturare nelle sue opere sia la complessità della natura umana che della bellezza nella semplicità quotidiana.

Visualizzati di recente

Neenufares - Effetto notturno - 1899
Prezzo di venditaDa 1.088,00 lei RON
Neenufares - Effetto notturno - 1899Claude Monet
Scegli l'opzione
Neenufares - Las Nude - 1903
Prezzo di venditaDa 1.088,00 lei RON
Neenufares - Las Nude - 1903Claude Monet
Scegli l'opzione
Morte del Commissario - 1928
Prezzo di venditaDa 1.126,00 lei RON
Morte del Commissario - 1928Kuzma Petrov-Vodkin
Scegli l'opzione
Paesaggio in Eragny - 1890
Prezzo di venditaDa 1.088,00 lei RON
Paesaggio in Eragny - 1890Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Friedrichstrasse - Berlino
Prezzo di venditaDa 1.094,00 lei RON
Friedrichstrasse - BerlinoErnst Ludwig Kirchner
Scegli l'opzione
Bibbia - 1884
Prezzo di venditaDa 1.004,00 lei RON
Bibbia - 1884William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
The Little Weaver - 1884
Prezzo di venditaDa 1.339,00 lei RON
The Little Weaver - 1884William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Néstor the Chronicler - 1893
Prezzo di venditaDa 1.551,00 lei RON
Néstor the Chronicler - 1893Viktor Vasnetsov
Scegli l'opzione
Ritratto di Tadeusz B?
Prezzo di venditaDa 1.126,00 lei RON
Ritratto di Tadeusz B?Jacek Malczewski
Scegli l'opzione
The Bridge Moret - 1888
Prezzo di venditaDa 1.088,00 lei RON
The Bridge Moret - 1888Camille Pissarro
Scegli l'opzione