Ritratto di Miquel N. Lira


Dimensione (cm): 75x55
Prezzo:
Prezzo di vendita1.083,00 lei RON
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Ritratto di Miquel N. Lira: uno studio della padronanza di Frida Kahlo

L'arte di Frida Kahlo è uno specchio della sua vita, una tela in cui si riflettono le sue esperienze, emozioni e pensieri. Il suo ritratto di Miquel N. Lira non fa eccezione. Questo dipinto, realizzato nel 1927, è una testimonianza della capacità di Kahlo di catturare l'essenza di un individuo e trasmettere una narrazione visiva complessa.

Miquel N. Lira era un importante scrittore, giornalista e politico messicano e amico intimo di Kahlo. In questo ritratto, Kahlo lo presenta con uno sguardo introspettivo e ponderato, catturando la sua personalità intellettuale e il suo impegno per la causa politica. La pittura è uno studio della personalità di Lira, ma anche un riflesso del rapporto tra l'artista e il suo soggetto.

La composizione artistica dell'opera è notevole. Kahlo usa una tavolozza calda e terribile, che contrasta con il vibrante blu dello sfondo. Questo contrasto non solo attira l'attenzione dello spettatore verso Lira, ma rafforza anche la sensazione di profondità e tre -dimensionalità della vernice.

L'uso del colore di Kahlo è particolarmente interessante. Il blu dello sfondo, che si ripete agli occhi di Lira, può essere interpretato come un simbolo della sua visione e prospettiva del mondo. I toni rossi e arancioni dei loro vestiti e della pelle riflettono la loro passione ed energia, mentre i toni marroni e dorati suggeriscono la loro connessione con la terra e il loro impegno per la causa dei lavoratori e dei contadini.

Uno degli aspetti meno conosciuti di questo dipinto è la presenza di un piccolo uccello nell'angolo in basso a destra. Questo uccello, un colibrì, è un simbolo ricorrente nel lavoro di Kahlo. Nella cultura messicana, il colibrì è un messaggero tra il mondo dei vivi e quello dei morti ed è associato alla resilienza e alla perseveranza. La sua presenza in questo ritratto può essere interpretata come un tributo alla resistenza di Lira alle avversità e al loro impegno per i suoi ideali.

Il ritratto di Miquel N. Lira è un capolavoro che rivela la capacità di Frida Kahlo di catturare l'essenza di un individuo e trasmettere una narrazione visiva complessa. Attraverso il suo uso del colore, la sua attenzione ai dettagli e la sua incorporazione di simboli culturali, Kahlo crea un dipinto che è sia un ritratto intimo di un amico che un commento sugli ideali e le lotte del suo tempo.

Visualizzati di recente

Grey and Gold - Gold Bay - 1900
Prezzo di venditaDa 987,00 lei RON
Grey and Gold - Gold Bay - 1900James McNeill Whistler
Scegli l'opzione
Cavallo blu iCavallo blu i
Prezzo di venditaDa 892,00 lei RON
Cavallo blu iFranz Marc
Scegli l'opzione
Bambino con burattino - 1903
Prezzo di venditaDa 1.077,00 lei RON
Bambino con burattino - 1903Henri Rousseau
Scegli l'opzione
MONK WHITE - SETTO - LETTURA - 1857
Prezzo di venditaDa 1.121,00 lei RON
MONK WHITE - SETTO - LETTURA - 1857Camille Corot
Scegli l'opzione
Puttane in un sobborgo
Prezzo di venditaDa 1.115,00 lei RON
Puttane in un sobborgoMaurice Utrillo
Scegli l'opzione
Bambino con un cesto di fruttaBambino con un cesto di frutta
Prezzo di venditaDa 1.159,00 lei RON
Bambino con un cesto di fruttaCaravaggio
Scegli l'opzione
Ritratto di Pietro Aretino
Prezzo di venditaDa 745,00 lei RON
Ritratto di Pietro AretinoTiziano Vecellio
Scegli l'opzione
Scena di battaglia di cavalleria
Prezzo di venditaDa 911,00 lei RON
Scena di battaglia di cavalleriaPalamedes Palamedesz
Scegli l'opzione
La lettura del giovane CiceroneLa lettura del giovane Cicerone
Prezzo di venditaDa 870,00 lei RON
La lettura del giovane CiceroneVincenzo Foppa
Scegli l'opzione