Moise Kisling Portrait - 1916


Dimensione (cm): 50x85
Prezzo:
Prezzo di vendita1.126,00 lei RON
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il "ritratto di Moise Kisling" di Amedeo Modigliani, condotto nel 1916, è eretto come una delle opere distintive della produzione dell'artista italiano, che è riconosciuto per il suo approccio unico al ritratto e la sua capacità di fondere la figura umana con un'estetica in qualche modo astratta. L'opera rappresenta il suo amico, il pittore Moise Kisling, un ritratto che non solo cattura l'essenza del modello, ma riflette anche la profonda connessione personale e artistica che esisteva tra di loro.

La composizione del dipinto è caratterizzata dall'allungamento delle forme, un sigillo distintivo dello stile Modigliasco. La figura di kisling è presentata su un piano frontale, con uno sfondo scuro che enfatizza la figura del rappresentato, che emerge con l'audacia della tela. La testa di Kisling, con la sua faccia ovale e le sue caratteristiche semplificate, è stilizzata in un modo che evidenzia sia la sua umanità che l'essenza del carattere artistico che viaggia tra realtà e idealizzazione. La scelta di uno sfondo di toni scuri contrasta magnificamente con le tonalità calde nella pelle dei rappresentati, usando una tavolozza che oscilla tra le beige e l'ancora che Modigliani usava spesso per dare un senso di vita e calore.

L'uso del colore in questo lavoro, come in molte delle creazioni di Modigliani, è essenziale per trasmettere l'atmosfera emotiva. I colori vibranti nel viso di Kisling sono in contrasto con la sobrietà dello sfondo, creando un punto focale nel ritratto che invita lo spettatore a contemplare non solo l'aspetto esterno, ma anche l'essenza interna del personaggio. Gli occhi, grandi ed espressivi, sembrano essere la finestra del loro mondo interiore, offrendo uno sguardo alla loro personalità e al loro carattere, allo stesso tempo in cui suggeriscono la profondità dell'amicizia che esisteva tra l'artista e la sua musa.

Oltre alla sua rilevanza come ritrattista, questa opera di Modigliani evidenzia le influenze cubiste e della modernità che permeavano nell'arte del loro tempo. Durante la sua carriera, Modigliani ha sperimentato diversi stili e correnti e il "ritratto di Moise Kisling" incapsula una transizione nel suo lavoro verso una forma che combina simbolismo e espressione delle emozioni attraverso distorsioni controllate e uso della linea. Il lavoro evidenzia anche l'apprezzamento di Modigliani per la bellezza nella semplicità ed essenziale, una caratteristica che risuona in tutta la sua produzione.

Il ritratto di Kisling, un'immagine intrisa della vita bohémien di Parigi negli anni '10, non è solo una testimonianza del talento di Modigliani, ma funge anche da record dell'ambiente culturale e artistico in cui questa amicizia si è sviluppata. Man mano che l'arte si evolve, queste opere diventano ponti temporanei che collegano artisti, amici e momenti, incapsulando l'essenza di un'era.

In sintesi, il "ritratto di Moise Kisling" non solo rappresenta un individuo, ma rappresenta anche un eccezionale esempio della padronanza di Modigliani nella rappresentazione della figura umana. Attraverso il suo distintivo trattamento di colore e forma, il lavoro diventa una testimonianza visiva che parla della profondità del legame tra l'artista e il suo modello, nonché del contesto esperienziale che ha dato origine alla sua creazione. È in questa congiunzione in cui troviamo la vera magia della pittura, etica nel tempo e offre una visione intima della vita artistica dell'inizio del XX secolo.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione dell'arte con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Madame Cézanne ad Azul - 1890
Prezzo di venditaDa 1.133,00 lei RON
Madame Cézanne ad Azul - 1890Paul Cezanne
Scegli l'opzione
Sollevamento della natura con le mele - 1890
Prezzo di venditaDa 1.088,00 lei RON
Sollevamento della natura con le mele - 1890Paul Cezanne
Scegli l'opzione
Lázaro Resurrection - 1609
Prezzo di venditaDa 1.088,00 lei RON
Lázaro Resurrection - 1609Caravaggio
Scegli l'opzione
Boreas Raping Oreithyia
Prezzo di venditaDa 965,00 lei RON
Boreas Raping OreithyiaPeter Paul Rubens
Scegli l'opzione
Paesaggio con Filemón e Baucis
Prezzo di venditaDa 1.088,00 lei RON
Paesaggio con Filemón e BaucisPeter Paul Rubens
Scegli l'opzione
RIBILE - 1913
Prezzo di venditaDa 933,00 lei RON
RIBILE - 1913Vladimir Tatlin
Scegli l'opzione
Moise Kisling Portrait - 1915
Prezzo di venditaDa 1.094,00 lei RON
Moise Kisling Portrait - 1915Amedeo Modigliani
Scegli l'opzione
Merz Magazine Design - 1924
Prezzo di venditaDa 1.094,00 lei RON
Merz Magazine Design - 1924El Lissitzky
Scegli l'opzione
Chiesa a Khodorov - 1947
Prezzo di venditaDa 708,00 lei RON
Chiesa a Khodorov - 1947Vasyl Hryhorovych Krychevsky
Scegli l'opzione
Resti del pranzo - 1922
Prezzo di venditaDa 1.094,00 lei RON
Resti del pranzo - 1922Yasuo Kuniyoshi
Scegli l'opzione