L'artista e sua madre - 1936


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita1.115,00 lei RON
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "L'artista e sua madre" (1936) di Arshile Gorky è una testimonianza commovente e profondamente personale che esplora il rapporto tra il Creatore e la figura che gli ha dato la vita. In questo dipinto, Gatchy cattura non solo l'essenza di sua madre, ma anche la complessità emotiva della sua esperienza come artista. Questa tela, che riflette il suo stile caratteristico di surrealismo e espressione astratta, arricchisce la collezione di arte americana.

La composizione del lavoro è essenziale per comprenderne il impatto emotivo. Gorky presenta sua madre come un oggetto di venerazione, mettendola al centro dell'immagine circondata da un'atmosfera intima ed eterea. La faccia della madre, rappresentata in uno stile figurativo, trasmette una miscela di serenità e malinconia, evocando sentimenti di nostalgia che risuonano nello spettatore. La postura della figura materna, con una leggera inclinazione verso l'artista, sembra comunicare il supporto e allo stesso tempo un riconoscimento della sua fragilità personale.

Il colore gioca un ruolo cruciale in questo lavoro. Predominano i toni terreni, creando una tavolozza che suggerisce calore e familiarità, ma anche tristezza e desiderio. I contrasti d'ombra e della luce forniscono una sensazione tridimensionale, fornendo profondità psicologica al ritratto. Il pennello è sciolto e gestuale, caratteristico dello stile di Gorky, che guida una vibrazione emotiva che completa la rappresentazione statica della figura. Questa tecnica non solo arricchisce lo spazio visivo, ma invita anche lo spettatore a penetrare nel mondo intimo dell'artista.

Gli elementi astratti che circondano la figura della madre sembrano quasi scorrere da essa, suggerendo un legame viscerale tra lei e suo figlio. Gorky, che ha vissuto la sofferenza di perdere sua madre nella sua infanzia, traduce il suo dolore in un'opera che è ancora un tributo che una riflessione sulla perdita. Gli elementi astratti servono a intensificare questa connessione emotiva, poiché sembrano rappresentare un mondo di pensieri e ricordi che si intrecciano con la figura centrale.

Questa tela è un chiaro esempio del modo in cui Gorky combina il vero e astratto, una caratteristica distintiva del suo lavoro. Nella sua ricerca artistica, si posiziona tra surrealismo e astrazione, influenzato dalla sua esperienza nella New York degli anni '30, dove l'avanguardia era in pieno svolgimento. Il lavoro non solo riflette la sua evoluzione come artista, ma anche le sue esperienze personali, rendendolo uno studio cruciale della sua carriera. Attraverso "l'artista e sua madre", Gorky stabilisce un dialogo tra dolore personale ed espressione artistica, trasformando la memoria di sua madre in un'eredità visiva.

In conclusione, "l'artista e sua madre" è un'opera che trascende la semplice rappresentazione di una figura e diventa uno specchio della lotta interna del Creatore. L'attenta composizione, l'uso emotivo del colore e l'interdipendenza tra figura e astrazione offrono allo spettatore un'esperienza intima e riflessiva, portando a ripensare non solo il lavoro di Gorky, ma il ruolo dell'arte nella riconciliazione del passato con il presente. Questa immagine fa parte di un'eredità di introspezione artistica che ti invita a esplorare come le esperienze di vita possono modellare la creazione e come l'arte può servire da ponte tra l'artista e la sua storia.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione dell'arte con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Madame Monet Reading - 1872
Prezzo di venditaDa 1.121,00 lei RON
Madame Monet Reading - 1872Pierre-Auguste Renoir
Scegli l'opzione
Lettura di San Jerónimo - 1634
Prezzo di venditaDa 911,00 lei RON
Lettura di San Jerónimo - 1634Rembrandt
Scegli l'opzione
Macbeth e Las Brujas - 1825
Prezzo di venditaDa 1.121,00 lei RON
Macbeth e Las Brujas - 1825Eugène Delacroix
Scegli l'opzione
La donna sdegnosa - 1910
Prezzo di venditaDa 1.083,00 lei RON
La donna sdegnosa - 1910Egon Schiele
Scegli l'opzione
The Saint-Michel Bridge 1900
Prezzo di venditaDa 1.115,00 lei RON
The Saint-Michel Bridge 1900Henri Matisse
Scegli l'opzione
Paesaggio in Suffolk - 1750
Prezzo di venditaDa 1.039,00 lei RON
Paesaggio in Suffolk - 1750Thomas Gainsborough
Scegli l'opzione
People Church - 1898
Prezzo di venditaDa 1.147,00 lei RON
People Church - 1898Piet Mondrian
Scegli l'opzione
Paesaggio doloroso - 1946
Prezzo di venditaDa 1.083,00 lei RON
Paesaggio doloroso - 1946André Derain
Scegli l'opzione
Ritratto Molly e Peggy - 1760
Prezzo di venditaDa 911,00 lei RON
Ritratto Molly e Peggy - 1760Thomas Gainsborough
Scegli l'opzione
Il poeta itinerante - 1891
Prezzo di venditaDa 1.115,00 lei RON
Il poeta itinerante - 1891Gustave Moreau
Scegli l'opzione