La vergine e il bambino in trono, con angeli


Dimensione (cm): 50x35
Prezzo:
Prezzo di vendita664,00 lei RON

Descrizione

La pittura vergine e bambino in trono, con gli angeli dell'artista Flamenco Gerard David è un capolavoro del Rinascimento settentrionale. Questo dipinto di piccole dimensioni (99 x 65 cm) è uno dei più importanti nella collezione del Museo Prado di Madrid.

La composizione del dipinto è molto equilibrata e simmetrica, con la Vergine e il bambino Gesù seduto su un trono decorato con motivi dorati e circondato da angeli. La Vergine tiene il bambino in grembo, mentre gli angeli suonano strumenti musicali e tengono candelabri.

Lo stile artistico di Gerard David è caratterizzato dalla sua attenzione ai dettagli e dalla sua capacità di creare trame realistiche. In questo dipinto, puoi vedere le pieghe dell'abbigliamento dei personaggi, così come la consistenza delle ali degli angeli e le foglie dorate del trono.

Il colore è un altro aspetto importante del lavoro, con una tavolozza calda e morbida che crea un'atmosfera di serenità e armonia. I toni dorati e rossi dei vestiti della Vergine e del bambino contrastano con i toni blu e verdi di Los Angeles e lo sfondo.

La storia della pittura è interessante, poiché la sua origine e destinazione sono sconosciute fino a quando non sono state acquisite dal Museo Prado nel 1930. Si ritiene che sia stato dipinto alla fine del XV secolo per una chiesa o una cappella a Witches, in Belgio.

Per quanto riguarda gli aspetti poco conosciuti, è noto che Gerard David era uno dei pittori più importanti del suo tempo, ma la sua vita personale è un mistero. Si ritiene che nacque a Oudewater, in Olanda, intorno al 1460 e morì in streghe nel 1523.

In sintesi, vergine e bambini in trono, con gli angeli è un'opera d'arte impressionante che si distingue per la sua composizione equilibrata, il suo stile artistico dettagliato e realistico, la sua tavolozza di colori morbida e serena e la sua storia intrigante.

visualizzato recentemente