Fujiwara non va Michinobu


Dimensione (cm): 75x50
Prezzo:
Prezzo di vendita1.038,00 lei RON
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "Fujiwara non è Ason Michinobu" di Katsushika Hokusai è un affascinante esempio di Ukiyo-e, uno stile di incisione e di pittura che fioriva in Giappone durante il diciottesimo e diciannovesimo secolo. Hokusai, riconosciuto per la sua padronanza nel catturare la bellezza effimera della vita e della natura quotidiana, presenta in questo pezzo un approccio distintivo che combina lo storico con l'estetica visiva ricca di sfumature.

Al centro della composizione, Hokusai ritrae Fujiwara non Ason Michinobu, un carattere emblematico della storia letteraria giapponese, che si distingue notevolmente grazie ai suoi abiti elaborati e alla sua espressione contemplativa. L'uso di strati di colore nel loro guardaroba, in cui predominano i toni del blu e del rosa, non solo ne evidenzia il suo stato nobile, ma riflette anche la capacità tecnica di Hokusai di applicare colori che hanno un effetto vibrante e armonioso. La meticolosità nei dettagli del Kimono mostra la dedizione dell'artista per rappresentare la cultura giapponese dell'epoca, nonché la sua esperienza nell'uso di motivi e trame.

Lo sfondo della vernice è altrettanto accattivante. Un paesaggio naturale è accennato, sottilmente lavorato, che evoca la connessione tra uomo e natura, un tema costante nell'arte dell'Hokusai. Le linee fluide che disegnano le montagne e il cielo non solo incorniciano Michinobu, ma forniscono anche un senso di profondità e movimento che contrasta con la quiete del personaggio. Questo uso dello spazio negativo è una tecnica principale che enfatizza l'isolamento e l'introspezione del protagonista, qualità che Hokusai spesso incorpora nel suo lavoro.

La tavolozza colorata usata in "Fujiwara non Ason Michinobu" è rappresentativa dello stile di Hokusai. Toni morbidi e sottili transizioni tra i colori dimostrano la loro innovazione nella tecnica di stampa, essendo un pioniere nella creazione di effetti di gradiente che forniscono una vita quasi palpabile alle immagini. Questa caratteristica fa parte di un approccio più ampio all'artista per esplorare la relazione tra colore ed emozione, permettendo allo spettatore di sentire l'intensità dell'atmosfera che circonda il personaggio.

Entrando nel contesto dell'opera, è importante evidenziare che Hokusai si è mosso in un Giappone che, sotto lo shogunato di Tokugawa, ha sperimentato una fioritura culturale e artistica senza precedenti. "Fujiwara non assume Michinobu" incarna l'ammirazione per la letteratura classica e la nostalgia per il passato, ricorrenti temi nell'arte dell'epoca. Questo lavoro potrebbe essere considerato un omaggio a valori e estetici tradizionali, contrastando l'imminente modernizzazione del paese.

Quando si osserva il lavoro, è chiaro che attraverso i suoi elementi visivi e il suo tema, Hokusai non solo ha protetto l'identità culturale giapponese, ma ha anche messo i suoi personaggi sul palco che invitano a riflettere e contemplazione. Questa immagine, con la sua complessità e bellezza, diventa così una dichiarazione artistica di dualità tra l'individuo e l'ambiente, nonché una testimonianza della ricchezza del patrimonio culturale giapponese. Nel complesso, "Fujiwara non piace Michinobu" viene eretto come un'opera cardinale che incapsula l'essenza degli ukiyo-e e il genio di Hokusai, fornendo allo spettatore una finestra in un tempo, un luogo e una visione che risuona ancora nell'arte contemporanea.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

pintura Judith En La Mesa De Holofernes - Lucas Cranach El Viejo
Prezzo di venditaDa 713,00 lei RON
Judith al tavolo di HolofernesLucas Cranach El Viejo
Scegli l'opzione
The Clichy Boulevard - 1880
Prezzo di venditaDa 1.076,00 lei RON
The Clichy Boulevard - 1880Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Contadini che raccolgono erba - 1883
Prezzo di venditaDa 911,00 lei RON
Contadini che raccolgono erba - 1883Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Blank Symphony - No. 3 - 1867
Prezzo di venditaDa 1.051,00 lei RON
Blank Symphony - No. 3 - 1867James McNeill Whistler
Scegli l'opzione
Flagellazione di Cristo - 1607
Prezzo di venditaDa 1.076,00 lei RON
Flagellazione di Cristo - 1607Caravaggio
Scegli l'opzione
Fifth Avenue in inverno - 1919
Prezzo di venditaDa 911,00 lei RON
Fifth Avenue in inverno - 1919Childe Hassam
Scegli l'opzione
Ritratto di Lady Renoir - 1888
Prezzo di venditaDa 1.121,00 lei RON
Ritratto di Lady Renoir - 1888Gustave Caillebotte
Scegli l'opzione
Il mio orgoglio a quattro anni - 1905
Prezzo di venditaDa 1.051,00 lei RON
Il mio orgoglio a quattro anni - 1905Suzanne Valadon
Scegli l'opzione