San Antonio Abad ed El Centaur


Dimensione (cm): 40x70
Prezzo:
Prezzo di vendita€171,95 EUR

Descrizione

Il dipinto di St Anthony Abbot e il centauro di Francesco Guarino sono un'opera impressionante che si distingue per il suo stile artistico barocco e la sua drammatica composizione. Il dipinto rappresenta la santa San Antonio Abad, patrono degli animali, in un incontro con un centauro in un paesaggio roccioso e montuoso.

La composizione del dipinto è molto dinamica e piena di movimento, con San Antonio Abad al centro della scena, indicando il centauro con il suo bastone e guardando al cielo in un atteggiamento di preghiera. Il centauro, nel frattempo, è inginocchiato davanti al santo, con un'espressione di sottomissione sul viso.

Il colore del lavoro è molto ricco e vibrante, con una gamma di toni caldi e terribili che riflettono la natura selvaggia del paesaggio. Anche i dettagli di abbigliamento e oggetti sono molto ben rappresentati, con grande attenzione al realismo e alla consistenza dei materiali.

La storia della pittura è interessante, poiché si ritiene che sia dipinto nel diciassettesimo secolo per la Chiesa di San Antonio Abad a Napoli, in Italia. L'opera è stata successivamente acquisita dal collezionista d'arte britannico William Beckford nel diciannovesimo secolo e attualmente fa parte della collezione della National Gallery di Londra.

Sebbene si sappia molto della vita dell'artista Francesco Guarino, è noto che era uno dei più importanti pittori del barocco napoletano e che il suo stile era caratterizzato da intensità emotiva e drammaticità nelle sue opere.

In sintesi, St Anthony Abbot e il dipinto di Centaur di Francesco Guarino sono un'opera impressionante che combina tecnica e realismo con intensità emotiva e drammaticità del barocco napoletano. La sua composizione dinamica, il colore vibrante e la storia dietro il lavoro lo rendono un pezzo unico e affascinante di arte barocca italiana.

visualizzato recentemente