Cabra - 1895


Dimensione (cm): 55x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€193,95 EUR

Descrizione

Nel 1895, l'artista francese Odilon Redon presenta la sua opera "Cabra", una manifestazione unica del suo stile caratteristico che varia tra simbolismo e surrealismo, riflettendo la sua forte percezione della realtà e del fascino per il mondo dei sogni. Redon è noto per la sua esplorazione del sogno e del misterioso, una caratteristica che può essere chiaramente osservata in questo pezzo, in cui la capra diventa un simbolo caricato con significati.

La composizione di "capra" è notevole per la sua semplicità apparentemente austera, ma carica di una palpabile profondità emotiva. Al centro della tela, la figura della capra, con la sua postura eretta e l'aspetto penetrante, cattura l'attenzione dello spettatore. La capra è rappresentata con grande realismo, che contrasta con lo sfondo nebuloso e vibrante che la circonda. Questa dualità tra concreto e etereo è una costante nel lavoro di Redon, riflettendo il suo interesse per le questioni della psicologia e del simbolismo.

L'uso del colore in "capra" è particolarmente interessante. Redon usa una tavolozza dominata da toni oscuri e terribili, che evoca un'atmosfera di mistero e profondità. La capra, illuminata al centro, diventa un'icona luminescente, che si distingue da uno sfondo che sembra quasi astratto nella sua cremosità. Questa tecnica di luce e ombra contrastante è una risorsa fondamentale nel suo lavoro, sottolineando l'intricata relazione tra il soggetto e il suo ambiente.

Attraverso questa rappresentazione, Redon non si limita a presentare una capra come un animale semplice, ma invita la contemplazione di ciò che questa figura rappresenta in un contesto più ampio. La capra è stata storicamente un simbolo di fertilità, libertà e, in alcuni contesti, del nascosto e del satanico. Nella tradizione del simbolismo, questi significati sono intrecciati, suggerendo che la figura potrebbe rappresentare sia un aspetto della natura che una proiezione del subconscio umano.

La portata dell'opera è anche estesa se lo consideriamo nel contesto del simbolismo alla fine del XIX secolo, un movimento che cercava di esprimere l'ineffabile attraverso l'immagine e il colore. Redon, insieme ad altri artisti contemporanei, stava esplorando nuove forme di espressione che sfidavano le convenzioni accademiche del loro tempo. "Cabra" si allinea con altre opere della sua produzione che presentano anche elementi della natura, ma sono intrisi di un senso quasi mistico.

In conclusione, "Cabra" di Odilon Redon è un esempio eccezionale di come la vernice può trascendere la semplice rappresentazione per diventare un veicolo di esplorazione psicologica e un profondo simbolismo. La dualità che si presenta tra la realtà tangibile della capra e il fondo dei sogni stabilisce un'intensa connessione con lo spettatore, invitandola ad approfondire il simbolismo della vita e l'essenza di ciò che si trova oltre la visibile. Questo lavoro continua ad essere rilevante non solo per la sua bellezza estetica, ma anche per la sua capacità di invocare la riflessione e il significato, qualcosa che ha assicurato la resistenza dell'eredità di Redon nel campo dell'arte moderna.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente