92. Tempio Mokuboji e Campi di Ortaggi nella Baia di Uchigawa - 1857


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita€209,95 EUR

Descrizione

L'opera "Tempio Mokuboji e Campi di Ortaggi nella Baia di Uchigawa" (1857) di Utagawa Hiroshige è un esempio notevole dell'arte ukiyo-e, dove l'influenza della natura e della vita quotidiana si intrecciano in una composizione vibrante e piena di vita. Hiroshige, maestre figura di spicco del periodo Edo, è celebre per la sua abilità nel catturare l'essenza dei paesaggi, e questo pezzo non fa eccezione.

In questo dipinto, il tempio Mokuboji si erge con grazia sull'altopiano, fiancheggiato da campi coltivati che si estendono in primo piano. Hiroshige impiega una costruzione narrativa in cui il tempio funge da punto di ancoraggio nella scena, simboleggiando la connessione tra spiritualità e vita contadina. La disposizione gerarchica degli elementi sulla tela conferisce profondità e prospettiva, portando lo sguardo dello spettatore dai campi, delicatamente trattati in tonalità verdastre e terrose, verso l'edificio sacro che si erge all'orizzonte.

La palette di colori è caratteristica del talento di Hiroshige. I verdi vibranti degli ortaggi contrastano con i tenui blu del cielo e delle acque della baia, evocando un'atmosfera fresca e naturale. Le transizioni di colore sono magistralmente gestite, e l'uso della tecnica del gradiente dà vita al cielo, mentre la rappresentazione dei campi riflette un'attenzione meticolosa ai dettagli, dalla texture della terra arata alle piante in crescita. Questa sottile variazione di sfumature dà una sensazione di movimento e organicità, catturando la bellezza effimera della natura.

Per quanto riguarda la figura umana, Hiroshige suggerisce l'esistenza di esseri umani attraverso la rappresentazione di un piccolo gruppo di agricoltori che lavorano diligentemente nei campi. Anche se queste figure sono relativamente piccole rispetto all'immensità del paesaggio, la loro inclusione è un promemoria dell'interazione costante tra gli uomini e il loro ambiente, riflettendo un profondo rispetto per la vita rurale e il lavoro in agricoltura, che era fondamentale per l'economia e la cultura del Giappone in quel tempo.

A livello tecnico, "Tempio Mokuboji e Campi di Ortaggi nella Baia di Uchigawa" mette in risalto la maestria di Hiroshige nell'incisione su legno, una forma d'arte che combinava sia la pittura che la grafica. L'uso di linee fluide e forme stilizzate esemplifica l'estetica ukiyo-e, dove ogni elemento è accuratamente posizionato per offrire una narrativa visiva. La composizione semplice ma potente permette allo spettatore non solo di osservare, ma anche di sentire l'atmosfera di serenità che emana dal paesaggio.

Quest'opera fa parte della sua serie "Le Cinquantatre Stazioni della Via Tōkaidō", che cattura vedute panoramiche della regione lungo l'itinerario storico che collegava Edo (l'attuale Tokyo) e Kyoto. In essa, Hiroshige dimostra la sua abilità nel racchiudere la diversità e lo splendore della natura giapponese in un solo quadro. Attraverso il suo stile intimo e poetico, l'artista riesce a evocare la percezione del tempo e del cambiamento stagionale, riflettendo un mondo in continua trasformazione.

In conclusione, "Tempio Mokuboji e Campi di Verdure nella Baia di Uchigawa" è più di una rappresentazione di un paesaggio; è un omaggio alla relazione tra l'essere umano e il suo ambiente. L'opera non solo delinea la bellezza del Giappone rurale del XIX secolo, ma invita anche a una contemplazione più profonda su come la natura e la spiritualità si intrecciano nella vita quotidiana. Attraverso questo pezzo, Hiroshige ci offre uno sguardo a un tempo e un luogo specifici, mentre ci parla dell'eterno ciclo della vita e della natura.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% dei tuoi soldi.

Visualizzati di recente