6. Campo di Equitazione Hatsune a Bakuro Chō - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita€233,95 EUR

Descrizione

Il dipinto "Campo Di Equitazione Hatsune A Bakuro Chō" di Utagawa Hiroshige, realizzato nel 1857, è un'opera di spicco dell'ukiyo-e, un movimento artistico giapponese che fiorì tra il XVII e il XIX secolo, noto per la sua rappresentazione della vita quotidiana, della natura e dei paesaggi urbani. Hiroshige, uno degli artisti più illustri di questo genere, si distinse per la sua abilità nel catturare la bellezza effimera delle stagioni e della vita quotidiana con una sensibilità unica al colore e alla luce.

In "Campo Di Equitazione Hatsune A Bakuro Chō", la composizione rivela la maestria di Hiroshige nella rappresentazione di un paesaggio che evoca un'atmosfera di tranquillità e armonia. La scena si concentra su un terreno di equitazione, che era uno spazio pubblico dove si tenevano competizioni di cavalli e dimostrazioni, riflettendo un aspetto culturale di Edo nel XIX secolo. La disposizione dinamica dei diversi elementi nell'opera guida lo sguardo dello spettatore attraverso una narrativa visiva; i cavalieri, disposti in primo piano, diventano gli attori centrali di questa dinamica, mentre gli alberi frondosi e l'edificio sullo sfondo aggiungono profondità e contesto all'ambiente.

La palette di colori di Hiroshige in quest'opera è particolarmente notevole. I verdi vibranti della vegetazione contrastano con le tonalità più tenui del cielo, che presenta una gradazione che illumina la scena. Questo uso del colore non solo contribuisce alla bellezza del paesaggio, ma stabilisce anche un senso di luogo e di tempo, con un cielo che suggerisce la transizione di un momento della giornata. Tale abilità nel catturare la luce e il colore è una delle ragioni per cui le opere di Hiroshige continuano a essere profondamente apprezzate nel contesto dell'arte giapponese e oltre.

I personaggi nel dipinto sono sottili ma significativi. Questi cavalieri, vestiti con abiti tradizionali, non solo aggiungono ritmo alla composizione, ma racchiudono anche l'essenza della vita a Edo; una società che celebrava sia le competizioni di abilità sia la connessione con la natura e lo spazio comunitario. Questi dettagli nell'abbigliamento e nell'atteggiamento dei personaggi servono anche come promemoria della ricca cultura e delle tradizioni dell'epoca.

"Campo Di Equitazione Hatsune A Bakuro Chō" è anche una testimonianza della prodigiosa capacità di Hiroshige di creare un senso di movimento e tempo attraverso l'immagine statica. Attraverso la sua rappresentazione attenta dell'azione e della pausa, lo spettatore può quasi sentire il battito della vita quotidiana nel Giappone del XIX secolo. Quest'opera è parte della serie "Le Cinquantatre Stazioni di Tōkaidō", che documenta vari paesaggi e scene della regione, riflettendo la forte influenza del viaggio e della ricerca della bellezza nelle sue varie forme.

Oggi, l'opera risuona sia per il suo design estetico sia per il suo contesto storico, costituendo una finestra su un'era in cui l'intersezione della natura, dell'attività umana e dell'arte avveniva in modo prolifico e affascinante. Il lavoro di Hiroshige non è solo un regalo per gli occhi, ma anche un ponte verso la comprensione culturale di un Giappone che, sebbene così lontano nel tempo, invita alla riflessione e all'ammirazione. In questo senso, "Campo Di Equitazione Hatsune A Bakuro Chō" trascende la sua semplice rappresentazione, diventando un'icona del patrimonio artistico mondiale che continua a ispirare artisti e spettatori allo stesso modo.

KUADROS ©, un quadro famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti a olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% del tuo denaro.

Visualizzati di recente