116. Ponte Sugatami - Ponte Omokage e Jariba a Takata - 1857


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita€209,95 EUR

Descrizione

Il lavoro "Ponte Sugatami - Ponte Omokage e Jariba a Takata" di Utagawa Hiroshige, creato nel 1857, è una rappresentazione affascinante del paesaggio giapponese, caratteristica dell'ukiyo-e, una tradizione pittorica che fiorì in Giappone tra il XVII e il XIX secolo. Questo pezzo fa parte della celebre serie "Le Cinquantatre Stazioni di Edo", che cattura la bellezza effimera e l'estetica dell'ambiente quotidiano giapponese. Hiroshige, noto per la sua maestria nel trattamento del colore e della luce, impiega in quest'opera una palette vibrante che evoca l'atmosfera e le sensazioni del paesaggio.

La composizione si concentra sul Ponte Sugatami, un splendido arco che si estende su un tranquillo corpo d'acqua, incorniciato da una vegetazione lussureggiante. Gli elementi naturali si combinano armoniosamente con l'architettura, fornendo un senso di equilibrio e serenità all'opera. Hiroshige mette in evidenza i cambiamenti sottili della luce nel corso della giornata, una caratteristica distintiva del suo stile, facendo sì che l'acqua specchio del paesaggio rifletta delicatamente i colori del cielo, variando dalle tonalità bluastre al dorato del tramonto.

Nell'immagine, oltre al ponte principale, il Ponte Omokage si presenta sullo sfondo, suggerendo profondità e un senso di continuità nel paesaggio. L'inclusione di figure umane sulla riva, sebbene piccole rispetto alla maestosità dell'ambiente, aggiunge una nota di vita e movimento, evocando l'interazione delle persone con la natura. Queste figure, che sembrano non compiere alcuna azione particolare, diventano un simbolo del passare del tempo e della fugacità della vita in questo ambiente idilliaco.

Hiroshige è famoso per la sua abilità nel catturare l'essenza del paesaggio giapponese nel suo stato più puro e poetico. Il suo stile è caratterizzato da un uso innovativo del colore e una meticolosa attenzione ai dettagli. Quest'opera non fa eccezione. Le sfumature di verde nella vegetazione contrastano con i blu dell'acqua e i morbidi toni del cielo, creando una composizione visivamente attraente che invita lo spettatore a immergersi nella tranquillità del paesaggio rappresentato.

L'influenza di Hiroshige si estende oltre la sua epoca, e il suo impatto è evidente nello sviluppo dell'impressionismo europeo, dove artisti come Claude Monet trovarono ispirazione nella rappresentazione dell'acqua e della luce. "Ponte Sugatami - Ponte Omokage e Jariba a Takata" non è solo un capolavoro dell'ukiyo-e, ma anche una testimonianza del genio di Hiroshige e della sua profonda comprensione del paesaggio giapponese.

In conclusione, questo dipinto è un ricco arazzo visivo che racchiude la bellezza e la serenità dell'ambiente naturale giapponese. Sotto la direzione di Hiroshige, ogni elemento si intreccia con gli altri per raccontare una storia di connessione tra l'essere umano e la natura, rendendo l'opera particolarmente risonante con lo spettatore a un livello sia emotivo che estetico. Questa composizione è, senza dubbio, un esempio eccezionale dell'ukiyo-e e un omaggio alla maestria di uno dei grandi maestri della pittura giapponese.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti a olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% del tuo denaro.

Visualizzati di recente