San Jerónimo e l'angelo


Dimensione (cm): 45x30
Prezzo:
Prezzo di vendita1.613,00 NOK

Descrizione

Il dipinto St Jerome e l'angelo, dell'artista Jusepe de Ribera, è un capolavoro che combina la tecnica barocca con la spiritualità religiosa. L'opera rappresenta San Jerónimo, un santo cristiano, nel suo studio mentre visitava un angelo.

La composizione del dipinto è impressionante, con San Jerónimo seduto sulla sua scrivania e l'angelo dietro di lui. La posizione del santo è curva e stanca, il che suggerisce che lavora da molto tempo. L'angelo, d'altra parte, è in piedi con una postura dritta e forte, suggerendo che è lì per dare forza e supporto a San Jerónimo.

L'uso del colore nella vernice è sottile ma efficace. I toni marroni e grigi dominano il lavoro, che crea un'atmosfera sobria e contemplativa. L'uso del chiaroscuro, una tecnica che consiste in parti specifiche del dipinto per creare un'illusione di profondità, è anche molto efficace in questo lavoro.

La storia della pittura è interessante perché si ritiene sia responsabile dal cardinale Francisco de Borja, un caro amico di De Ribera. Il lavoro è stato dipinto nel 1626 ed è attualmente al Museo Prado di Madrid.

Un aspetto poco noto della pittura è che San Jerónimo è considerato il patrono dei traduttori, poiché è noto per aver tradotto la Bibbia in latino. Nel dipinto, vediamo una pila di libri sulla scrivania di San Jerónimo, il che suggerisce che sta lavorando su una traduzione.

In sintesi, J Jerome e The Angel Painting di Ribera sono un capolavoro che combina la tecnica barocca con la spiritualità religiosa. La composizione, il colore e la storia della pittura sono tutti aspetti interessanti che rendono questo lavoro un pezzo unico e prezioso di arte barocca.

visualizzato recentemente