La fabbrica di rulli di ferro


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita2.659,00 NOK

Descrizione

Il mulino che rotola ferro di Adolph von Menzel è un capolavoro del realismo tedesco del diciannovesimo secolo. Il pezzo, di taglia originale 158 x 254 cm, rappresenta una scena industriale in cui i lavoratori di una fabbrica di ferro sono visti durante la giornata lavorativa.

Lo stile artistico di Menzel è caratterizzato dalla sua precisione e dettaglio nella rappresentazione della realtà. Nel mulino che rotola ferro, puoi vedere la completezza con cui l'artista ha dipinto ciascuno degli elementi di fabbrica, dalle macchine ai lavoratori.

La composizione dell'opera è impressionante, con una prospettiva che ci consente di vedere la fabbrica per tutta la sua estensione. Menzel usa la tecnica della linea di perdita per dirigere lo sguardo dello spettatore verso il centro della scena, dove si trova il forno di fabbrica.

Il colore è un altro aspetto interessante della pittura. Menzel usa una tavolozza di toni grigi e scuri per rappresentare l'ambiente industriale della fabbrica. Tuttavia, al centro della scena, l'artista usa un tono più caldo per rappresentare il fuoco del forno, che crea un contrasto interessante.

Anche la storia della pittura è affascinante. Il mulino che rotola ferro fu commissionato dall'industriale tedesco Albert Borsig nel 1872 per decorare la sua casa. Il lavoro ebbe così tanto successo che Menzel ricevette molti ordini simili e divenne uno degli artisti più importanti del suo tempo.

Un aspetto poco noto della pittura è che Menzel è stato ispirato dalla fotografia per crearlo. Nel momento in cui il mulino che si stava per ferro era dipinto, la fotografia era in forte espansione e molti artisti erano ispirati da lei a creare opere realistiche.

In sintesi, il mulino di rotolamento di ferro di Adolph von Menzel è un capolavoro del realismo tedesco che si distingue per la sua precisione e dettaglio nella rappresentazione della realtà, la sua impressionante composizione, la sua tavolozza di colori e la sua affascinante storia.

visualizzato recentemente