Dimensione (cm): 50x30
Prezzo:
Prezzo di vendita1.703,00 NOK

Descrizione

La pittura di crocifissione dell'artista Jacopino e Bartolomeo da Reggio è un'opera d'arte che attira l'attenzione per il suo stile artistico e la sua composizione. Questa opera d'arte rappresenta la crocifissione di Gesù Cristo ed è uno dei pezzi più importanti della rinascita italiana.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché l'artista riesce a creare un senso di profondità e movimento nella scena. Il colore del lavoro è molto intenso e vibrante, il che dà una grande forza e presenza all'immagine.

Anche la storia della pittura è molto interessante. Si ritiene che sia stato creato all'inizio del XVI secolo ed è stato commissionato da un ricco mecenate dell'epoca. Il lavoro ha attraversato diverse mani nel corso dei secoli ed è stato soggetto a numerosi restauri e studi.

Uno degli aspetti meno conosciuti della pittura è la tecnica utilizzata dall'artista per creare la trama della pelle dei personaggi. Jacopino e Bartolomeo da Reggio hanno usato una tecnica chiamata "sfumato", che consiste nel sfogliare i bordi delle figure per creare una sensazione di morbidezza e profondità.

In breve, la crocifissione è un'opera d'arte impressionante che combina la bellezza estetica con un profondo carico emotivo. Il suo stile artistico, la sua composizione, il suo colore e la sua storia la rendono uno dei dipinti più interessanti della rinascita italiana.

visualizzato recentemente