Fable Arachne (i filatori)


Dimensione (cm): 50x60
Prezzo:
Prezzo di vendita2.365,00 NOK

Descrizione

"The Fable of Arachne" o "Las Hilandesas" è un dipinto accattivante del rinnovato artista spagnolo Diego Rodríguez de Silva e Velázquez. Creato nel 17 ° secolo, questo capolavoro mette in mostra l'eccezionale abilità dell'artista e magistrale dello stile barocco.

Uno degli aspetti più stranieri di questo dipinto è la sua composizione. Velázquez organizza abilmente i vari elementi a Cree al senso di dipartimento e prospettiva. La scena è divisa in due aree distinte: la ribalta e lo sfondo. In primo piano, vediamo un gruppo di donne infuriare nei loro compiti quotidiani di filatura e tessitura. L'artista presta una meticolosa attenzione ai dettagli, catturando gli intricati schemi dei tessuti e dei delicati gesti delle donne. Nel frattempo, sullo sfondo, un arazzo che raffigura la storia mitologica di Arachne e della Dea Athena è appesa al muro. Questa giustapposizione del quotidiano e del mitico aggiunge uno strato intrigante di complessità all'opera d'arte.

Anche l'uso del colore in "The Fable of Arachne" è degno di nota. Velázquez impiega una tavolozza calda e terrosa, a dominio da sfumature di marrone, ocra e oro. Questa scelta di colori crea senso di calore e ricchezza, migliorando l'atmosfera generale del dipinto. L'artista incorpora abilmente sottili varianti di tono e ombra, aggiungendo reparto e dimensione alla composizione.

La storia dietro questo dipinto è altrettanto affascinante. "The Fable of Arachne" è stato commisettato dal re Filippo IV di Spagna come parte di una serie di arazzi basati sul "Metamorphhose" di Ovidio. Velázquez aveva il compito di creare una pittura che sarebbe servita da design per l'arazzo che vediamo sullo sfondo. Questo spiega la meticolosa attenzione ai dettagli nell'arazzo stesso. La storia raffigurata nell'Arachne è quella di Arachne, un tessitore mortale che sfida la dea Athena a una gara di wasving e alla fine affronta un disperatopatico consapevolezza della sua arroganza.

La sua fama, ci sono aspetti noti estivi di "The Fable of Arachne" che vale la pena menzionare. Ad esempio, Velázquez incorpora diversi elementi autoreferenziali nel dipinto. In primo piano, Mirror riflette l'immagine dell'artista stesso, suggerendo il suo complimento e il suo coinvolgimento nella creazione delle opere d'arte. Inoltre, l'artista include un piccolo dipinto all'interno del dipinto, lasciando una scena dal suo lavoro precedente, "La resa di Breda". Questi dettagli sottili aggiungono uno strato intrigante di complessità alle opere d'arte, invitando gli spettatori a scatenare il polo di cervo.

In conclusione, "The Fable of Arachne" è un dipinto notevole che mette in mostra l'abilità artistica di Velázquez. Attraverso la sua composizione esperta, l'uso magistrale del colore e l'incorporazione di elementi mitologici e autoreferenziali, questa opera d'arte continua a affascinare il pubblico fino ad oggi. Le sue dimensioni, che misurano 220 x 289 cm, consentono agli spettatori di immergersi completamente nelle complessità della scena, rendendolo un pezzo davvero non dimenticabile nella storia dell'arte.

visualizzato recentemente