Dimensione (cm): 45x35
Prezzo:
Prezzo di vendita1.702,00 NOK

Descrizione

La pittura di visita dell'artista italiano Sebastian di Piombo è un capolavoro del Rinascimento italiano. Il pezzo, che misura 168 x 132 cm, è stato creato nel 1518 ed è attualmente nella National Art Gallery di Washington D.C.

Uno degli aspetti più interessanti di questo lavoro è il suo stile artistico. Del Piombo, che era discepolo di Rafael, combinato in questi elementi di pittura dello stile rinascimentale con caratteristiche del manierismo, creando un'opera unica e originale.

Anche la composizione in visita è molto interessante. Il dipinto mostra la Vergine Maria che visita sua cugina Isabel, incinta di San Juan Bautista. Le figure delle due donne sono collocate in diagonale, creando un senso di movimento e dinamismo nel lavoro.

Il colore è un altro elemento di spicco di questo dipinto. Del Piombo ha usato una tavolozza di colori ricca e vivace, che include toni caldi come rosso, arancione e giallo, nonché toni più morbidi come blu e verde. Questi colori contrastano con lo sfondo scuro della vernice, creando un effetto drammatico e sorprendente.

Anche la storia della pittura è interessante. Fu commissionato dal cardinale italiano Giulio de 'Medici, che in seguito divenne Papa Clemente VII. Il lavoro è stato creato per essere collocato nella Cappella della famiglia Medici nella chiesa di San Giovanni Dei Fiorentini a Roma.

Infine, un aspetto poco noto di questo lavoro è che Del Piombo ha ricevuto l'aiuto di Michelangelo per completarlo. L'artista fiorentino ha fornito disegni e schizzi per la pittura e ha anche aiutato Del Piombo con composizione e design.

In sintesi, la visita di Sebastiano del Piombo è un'opera d'arte affascinante che combina elementi del rinascimento e del manierismo. La sua composizione dinamica, la tavolozza di colori vivaci e la ricca storia rendono questo dipinto un pezzo unico e indimenticabile.

visualizzato recentemente