Prima dell'inizio - 1878


Dimensione (cm): 75x35
Prezzo:
Prezzo di vendita2.502,00 NOK

Descrizione

L'opera "prima dell'inizio" (1878) di Edgar Degas è un bagliore della sua padronanza nel catturare il movimento e la vitalità della vita quotidiana, specialmente nella sfera di balletto, un tema ricorrente per tutta la sua carriera. In questo dipinto, Degas presenta una scena unica ed evocativa che incapsula l'anticipazione del momento prima dell'azione, un evento che raramente viene interpretato nella tradizione pittorica. Con il suo approccio distintivo alla figura umana e alla sua capacità di trasmettere l'emozione e la tensione che precedono un'azione, Degas trasforma il momento in una storia visiva intima.

La composizione dell'opera è ricca e complessa, focalizzata su un giovane ballerino che, su una posa equilibrata e contemplativa, sembra prepararsi a una performance che sta per iniziare. L'uso di un angolo elevato e una prospettiva insolita è una strategia che Degas usa per catturare il dinamismo del momento, suggerendo che lo spettatore si trova in un luogo privilegiato, osservando uno sfondo in cui si trova l'intimità prima della mostra pubblica. La figura centrale del ballerino è circondata, sebbene diffusamente, da altri ballerini che si preparano, creando un senso di comunità e cameratismo nel contesto dello sforzo artistico.

Il colore in "Before the Beginning" è notevole, in particolare la tavolozza morbida e sfumata che scegli di utilizzare. I toni del rosa e del verde sono intrecciati negli abiti dei ballerini, creando un contrasto con lo sfondo più scuro e scuro. Questo approccio cromatico non solo dà vita alle figure, ma stabilisce anche un contrasto emotivo che invita lo spettatore a immergersi nella tensione del momento, bruscamente definito tra la calma della preparazione e l'imminente esplosione del movimento e della recitazione.

Uno degli aspetti più significativi nel lavoro di Degas è la sua attenzione alla luce e il suo effetto sull'ambiente. Qui, la luce sembra essere filtrata delicatamente, accarezzando le figure ed evidenziando la qualità quasi eterea dei ballerini. Degas, noto per la sua sperimentazione con l'uso della luce nelle sue opere, riesce a creare una sensazione di profondità attraverso sottili ombre e sfumature, che dà un palpabile senso di tre -dimensionalità al piano bidimensionale della tela. Le trame sottili delle loro pennellate indicano sia il movimento del tessuto che la plasticità dei corpi in questione.

DeGas è noto per il suo approccio innovativo alla forma umana, in particolare nei suoi ballerini. Il suo interesse per angoli insoliti, la cattura di fugaci gesti e momenti intimi contribuiscono a una narrazione visiva che supera la semplice rappresentazione. In "Before the Beginning", questo interesse si manifesta nella delicata posizione del ballerino, la cui espressione sembra contemplativa ma animata, una dicotomia che invita lo spettatore a riflettere su ciò che rappresenta l'inizio di una performance per gli artisti in questione.

È importante notare che questo lavoro è allineato con il periodo impressionista di Degas, sebbene la sua tecnica trascenda spesso questi limiti incorporando elementi più classici nella sua finitura. Il suo studio dedicato sull'anatomia e sulla forma umana lo distingue da molti dei suoi contemporanei e evidenzia il suo desiderio di sollevare la danza in una forma d'arte degna di attenzione nel mondo artistico, non solo come spettacolo.

"Prima dell'inizio" è in un dialogo costante con altre opere dello stesso autore che cattura lo spirito del balletto. Se confrontato con le sue famose serie di ballerini sul palco, questo dipinto fornisce l'energia della performance, ma riflette anche la vulnerabilità e la disciplina dietro l'arte del balletto. L'opera incapsula un momento cruciale nella vita del ballerino che, sebbene transitorio, è impregnato di significato ed emozione, invitando la contemplazione sul sacrificio e la dedizione che porta a una vita di recitazione.

In breve, "prima dell'inizio" è un'opera che non solo mette in evidenza l'abilità tecnica e l'innovazione narrativa di Edgar Degas, ma ci ricorda anche la bellezza inerente all'arte della stessa danza. Ci invita a pesare i momenti di preparazione con la stessa riverenza dei grandi atti di presentazione, offuscando le linee tra ciò che è ogni giorno e ciò che è straordinario, un'eredità che continua a risuonare nel mondo dell'arte e oltre.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente