Ama No Hashidate Nella Provincia Di Tango - 1858


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita3.077,00 NOK

Descrizione

L'opera "Ama No Hashidate Nella Provincia Di Tango" di Utagawa Hiroshige, creata nel 1858, racchiude un momento sublime nella rappresentazione del paesaggio giapponese, profondamente radicato nella tradizione ukiyo-e. Come parte della serie "Cinquanta e Tre Stazioni di Tōkaidō", questo dipinto non solo rende omaggio alla bellezza naturale del Giappone, ma riflette anche la maestria dell'artista nell'uso del colore e della composizione.

Hiroshige, noto per i suoi paesaggi evocativi, si caratterizzava per la sua abilità nel catturare l'atmosfera e l'essenza dei luoghi che rappresentava. In "Ama No Hashidate", l'artista ci presenta una vista panoramica di uno dei paesaggi più iconici del Giappone, dove la penisola appare come una sottile striscia di terra che si estende maestosamente verso l'orizzonte. L'uso della linea diagonale nella composizione suggerisce una prospettiva in profondità, conducendo lo spettatore a guardare oltre, dove si trova un cielo splendente e sereno che si fonde con l'acqua.

I colori, che variano dai tenui blu e verdi alle sfumature vibranti nel cielo, creano un'atmosfera di tranquillità e contemplazione. Hiroshige utilizza gradienti sottili per riflettere il gioco della luce, enfatizzando la transizione dal giorno alla notte o forse l'arrivo dell'alba. Questo uso contemplativo del colore non solo mette in risalto la bellezza del paesaggio, ma invita anche lo spettatore a meditare sull'unione tra la natura e l'essere umano.

Nella pittura, sebbene non appaiano figure umane prominenti, la presenza delle barche e di altri elementi sottili suggerisce l'attività umana, aggiungendo contesto alla serenità del paesaggio. Questi piccoli dettagli indicano un mondo in cui l'uomo coesiste armoniosamente con la natura, un tema ricorrente nel lavoro di Hiroshige, che spesso cercava di rappresentare la bellezza effimera della vita quotidiana.

Un aspetto poco conosciuto ma interessante di quest'opera è la sua connessione con il concetto di "sakura" (fiori di ciliegio) e l'attenzione di Hiroshige verso la natura stagionale. La scelta di temi come questi rispondeva non solo a un'estetica visiva, ma anche a una filosofia di vita, dove ogni stagione porta una nuova bellezza e un cambiamento di prospettiva. Questo si riflette nella destrezza con cui Hiroshige cattura l'essenza di un paesaggio che cambia nel tempo, invitando lo spettatore a sperimentare la fugacità della bellezza.

Come una delle figure più influenti dell'ukiyo-e, Hiroshige continua a essere studiato e ammirato non solo per la sua tecnica magistrale, ma per la sua capacità di catturare il cuore del paesaggio giapponese nella sua complessità e semplicità. "Ama No Hashidate Nella Provincia Di Tango" è una testimonianza non solo dell'abilità dell'artista, ma anche della ricchezza culturale che il Giappone offriva nel XIX secolo, un'eredità che continua a ispirare generazioni di artisti e amanti dell'arte in tutto il mondo.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% dei tuoi soldi.

Visualizzati di recente