9. Yatsukōji - Dentro della Porta Sujikai - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita3.169,00 NOK

Descrizione

Il lavoro "9. Yatsukōji - Dentro La Porta Sujikai - 1857" di Utagawa Hiroshige è un esempio affascinante dello stile ukiyo-e, che fiorì durante il periodo Edo in Giappone. In questo dipinto, Hiroshige ci trasporta in un momento specifico nel tempo e in un luogo concreto, utilizzando il suo dominio della composizione e della palette di colori per evocare una sensazione di serenità e contemplazione.

Il dipinto presenta una scena di grande ricchezza visiva, dove la struttura architettonica della porta Sujikai si erge come un elemento centrale. Questa porta, tipicamente giapponese, è rappresentata con grande attenzione ai dettagli, mostrando la maestria di Hiroshige nella cattura di texture e ombre. Attraverso l'apertura della porta si intravede un paesaggio che si estende verso il fondo, suggerendo l'esistenza di un mondo più ampio oltre l'entrata. Questo uso dello spazio crea una sensazione di profondità e movimento, guidando lo sguardo dello spettatore dal primo piano verso il fondo dell'opera.

Uno degli aspetti più interessanti della composizione è come Hiroshige gioca con la luce e il colore. Le tonalità di blu e verde dominano la palette, evocando la freschezza di un giorno tranquillo. Le transizioni morbide tra i colori contribuiscono alla creazione di un'atmosfera di calma, tipica dell'opera di Hiroshige. Nella zona che circonda la porta, l'uso di ombre sottili e un tocco di illuminazione nell'ambiente permettono di percepire l'ora del giorno: possibilmente un momento di luce calda al tramonto, che invita alla contemplazione.

Sebbene non ci siano personaggi in evidenza in questo dipinto, l'assenza di figure umane non diminuisce il valore della narrativa visiva. Al contrario, la solitudine dello spazio enfatizza la relazione tra l'essere umano e la natura. Hiroshige, noto per la sua capacità di catturare l'essenza del paesaggio giapponese, ci ricorda l'importanza di questi spazi di tranquillità in un mondo spesso agitato. L'assenza di attività può anche essere interpretata come un invito a meditare sulla bellezza dell'architettura e la sua simbiosi con l'ambiente naturale.

Utagawa Hiroshige, uno dei maestri dell'ukiyo-e, è famoso per i suoi paesaggi e scene urbane che contrastano il dinamismo della vita giapponese con la serenità del paesaggio naturale. "Yatsukōji - Dentro La Porta Sujikai" si inscrive in questa tradizione, ma con un approccio che mette in risalto l'architettura tradizionale giapponese come un telaio che incornicia e stabilisce la connessione con la natura.

Il lavoro risale al 1857, un periodo in cui Hiroshige si trovava al culmine della sua carriera, quando riuscì a combinare influenze della pittura cinese con il suo stile giapponese, creando opere che sono sia tecniche che espressive. Quest'opera è, quindi, non solo una rappresentazione visiva, ma un commento sul ruolo dell'ambiente nella vita quotidiana e sulla sensibilità estetica del suo tempo.

In conclusione, "Yatsukōji - Dentro La Porta Sujikai - 1857" è un'opera che si distingue per la sua composizione meticolosa, il suo uso innovativo del colore e il suo evocativo senso del luogo. La porta Sujikai non serve solo come un soglia fisica, ma anche come un simbolo dell'intersezione tra la casa e il mondo esterno, una tematica ricorrente nell'opera di Hiroshige che risuona profondamente nella ricca tradizione culturale giapponese.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il sigillo distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non è completamente soddisfatto della replica del suo dipinto, le rimborseremo il 100% dei suoi soldi.

Visualizzati di recente