San Ignacio Apotheosis


Dimensione (cm): 50x65
Prezzo:
Prezzo di vendita€216,95 EUR

Descrizione

L'apoteosi della pittura di Sant'Ignazio, realizzata dall'artista Baciccio, è un capolavoro del barocco italiano che si distingue per il suo impressionante stile artistico e la sua composizione dettagliata e complessa. Il lavoro misura 48 x 63,5 cm ed è attualmente al Museo Prado di Madrid.

Lo stile artistico di Baciccio è chiaramente barocco, con meticolosa attenzione dettagliata e un'impressionante capacità di creare effetti drammatici ed emotivi. Il dipinto mostra San Ignacio de Loyola, fondatore dell'Ordine dei Gesuiti, che sale al cielo circondato da angeli e santi. La scena è piena di azione e movimento, con figure energetiche e dinamiche che sembrano fluttuare nell'aria.

La composizione del lavoro è impressionante, con molte figure e dettagli che sono combinati per creare un'immagine coerente e armoniosa. Il dipinto è diviso in diverse sezioni, ognuna delle quali rappresenta diversi aspetti della vita di San Ignacio e della sua eredità. Gli angeli e i santi che circondano il santo sono rappresentati in modo realistico e dettagliato, con grande attenzione ai dettagli nei vestiti e negli accessori.

Il colore è anche un aspetto eccezionale di vernice. Baciccio usa una tavolozza ricca e vibrante di toni oro, rosso e blu per creare una sensazione di luce e movimento nel lavoro. I colori sono combinati esperti per creare una sensazione di profondità e prospettiva nella pittura.

La storia della pittura è affascinante e poco conosciuta. Fu commissionato dall'ordine dei gesuiti nel diciassettesimo secolo come parte di una campagna per promuovere la devozione a San Ignacio de Loyola. L'opera è stata originariamente progettata per essere posto su un altare nella chiesa gesuita di Roma, ma è stato acquisito dal re Carlos III di Spagna nel 18 ° secolo e ora fa parte della collezione del Museo Prado.

In sintesi, Apotheosis of St Ignatius Painting è un capolavoro del barocco italiano che si distingue per il suo impressionante stile artistico, la sua composizione dettagliata e complessa, il suo colore vibrante e la sua affascinante storia. È un'opera d'arte che merita di essere ammirata e apprezzata per la sua bellezza e il suo significato storico e religioso.

visualizzato recentemente