San Bernardo de Claraval


Dimensione (cm): Dimensione originale 35x15
Prezzo:
Prezzo di vendita€94,95 EUR

Descrizione

Il dipinto di San Bernardo de Claraval, realizzato dall'artista italiano Fra Angelico nel XV secolo, è un capolavoro della prima rinascita. Questa opera d'arte rappresenta San Bernardo, uno dei più importanti santi della Chiesa cattolica, che era spirituale e fondatore dell'Ordine cistercense.

La composizione del dipinto è impressionante, con San Bernardo al centro dell'immagine, circondata da angeli e santi. La figura di San Bernardo è rappresentata in grande dettaglio e realismo, con un'espressione serena e pio sul suo viso. Gli angeli e i santi che lo circondano sono dipinti con una delicatezza e una grazia che sono tipiche dello stile artistico di Fra Angelico.

Anche l'uso del colore nella vernice è notevole. I toni morbidi e caldi di colori creano un'atmosfera di pace e tranquillità, che è appropriata per la figura di San Bernardo. I dettagli d'oro nei vestiti e gli ornamenti dei personaggi aggiungono un tocco di eleganza e ricchezza al lavoro.

Anche la storia dietro la pittura è affascinante. San Bernardo era un santo molto importante nel Medioevo e la sua influenza si estendeva attraverso l'Europa. L'ordine cistercense che fondato è diventato uno dei più influenti del tempo e la sua eredità rimane importante oggi.

Inoltre, ci sono aspetti poco noti sulla pittura che lo rendono ancora più interessante. Ad esempio, si ritiene che Fra Angelico abbia dipinto questo lavoro mentre era nel monastero di San Marcos a Firenze, dove ha anche creato altri capolavori. È anche noto che il dipinto è stato commissionato da un membro della famiglia Medici, una delle famiglie più potenti dell'epoca.

visualizzato recentemente