Glass and Jug - 1917


Dimensione (cm): 75x45
Prezzo:
Prezzo di vendita€234,95 EUR

Descrizione

L'opera "Vaso Y Jarra" (1917) di Juan Gris è un esempio penetrante di cubismo sintetico, uno stile che il pittore spagnolo ha aiutato a definire e sviluppare nella prima metà del ventesimo secolo. In questo dipinto, Gray esplora la relazione tra oggetti e luce, in decomposizione delle forme e assistere a una tavolozza che considera sia gli esercizi di colore che di illuminazione. Attraverso l'attenta e deliberata disposizione degli elementi, l'artista crea una scena che, sebbene a prima vista possa sembrare semplice, nasconde una complessità intrinseca che premia l'aspetto attento.

Il dipinto presenta una serie di oggetti domestici: un vetro e una brocca, tra gli altri elementi, in un ambiente di toni predominanti nella terra, ocra e toni blu. Questa scelta del colore non solo definisce le forme, ma suggerisce anche un'atmosfera intima e quotidiana, caratteristica delle opere grigie in questa fase della sua carriera. La brocca si manifesta in modo geometrico, quasi come simbolo di funzionalità ed estetica. I loro volumi sono costruiti attraverso piani che si intersecano, rivelando sia le tre -dimensionalità sia il gioco di luci e ombre che rendono la composizione più interattiva.

Il modo in cui Juan Gris organizza questi elementi è sostanziale. Il vetro e la brocca sono presentati da molteplici prospettive, una caratteristica distintiva del cubismo che invita lo spettatore a contemplare il lavoro da diversi angoli. La disposizione degli oggetti è ancorata a uno sfondo grigiastro che serve a migliorare la presenza degli elementi in primo piano, rafforzando così il dinamismo visivo. Questa tecnica enfatizza anche il principio cubista della simultaneità, in cui il tempo e lo spazio sono intrecciati in una rappresentazione visiva non lineare.

Sebbene quando si guardano il lavoro non ci siano caratteri umani espliciti, l'interazione tra la brocca e il vetro può essere interpretata come una metafora della relazione tra l'oggetto e lo spettatore. La brocca, essendo un oggetto comune nella vita quotidiana, suggerisce un dialogo tra quotidiano e artistico. È importante sottolineare che, a differenza di altri artisti cubisti contemporanei, Gray riesce a dare alle sue opere un senso di chiarezza, un ordine che è articolato attraverso la ripetizione e la variazione delle forme, mantenendo l'essenza mentre cerca una complessità visiva.

"Glass and Jug" si trova anche in un contesto in cui il grigio, dopo l'emigrazione a Parigi, è immerso nella vivace atmosfera artistica dell'epoca. La sua relazione con altri esponenti del cubismo, come Pablo Picasso e Georges Braque, ha influenzato significativamente il suo stile, permettendogli di sperimentare ed eseguire innovazioni nella sua pratica artistica mantenendo una voce individuale all'interno del movimento. L'apparente semplicità di questo particolare quadro risuona con l'etica del cubismo sintetico: la semplificazione delle forme e l'esplorazione della composizione sono la base per un'espressione più profonda di significato e percezione.

Il lavoro di Gray è senza dubbio un riflesso del suo interesse per la bellezza intrinseca degli oggetti di tutti i giorni. Quando osserva "Glass and Jug", lo spettatore si immerge in una realtà trasformata, in cui il solito diventa un'esperienza visiva ricca e rivelatrice, facendo sì che il dipinto rimanga rilevante e si muove più di un secolo dopo la sua creazione. Con la sua padronanza del colore e della forma, Juan Gris non solo cattura un istante del quotidiano, ma intreccia anche un dialogo tra la realtà e la sua rappresentazione artistica che continua a risuonare nel campo delle arti di plastica.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente