Amanti di fronte a uno schermo - 1799


Dimensione (cm): 75x50
Prezzo:
Prezzo di vendita₩336,000 KRW

Descrizione

Il dipinto "Amanti Di Fronte A Uno Schermo" di Kitagawa Utamaro, realizzato nel 1799, è un esempio squisito di ukiyo-e, uno stile di incisione e pittura giapponese che fiorì tra il XVII e il XIX secolo. Quest'opera non solo cattura l'essenza dell'amore e dell'intimità, ma riflette anche le sottili sfumature dell'epoca Edo, dove la vita urbana e le relazioni personali erano temi di ispirazione costante per gli artisti.

La composizione del dipinto presenta due figure umane, un uomo e una donna, immersi in un momento di vicinanza accentuato dalla presenza di uno schermo che li separa parzialmente dallo spettatore. Questo uso dello schermo non è solo un elemento decorativo, ma agisce come un simbolo della cultura giapponese dell'epoca, che valorizzava la privacy e la sottigliezza nelle relazioni affettive. Lo schermo, adornato con motivi floreali, non solo incornicia la scena, ma suggerisce anche il rispetto per l'intimità della coppia, qualcosa di molto apprezzato nel contesto sociale dell'epoca.

I personaggi sono rappresentati con una delicatezza e un dettaglio minuzioso che sono caratteristici dello stile di Utamaro. Il suo focus sulla bellezza femminile è notevole; la donna, con il suo elegante acconciatura e abbigliamento tradizionale, evoca una grazia e una serenità che risuonano lungo l'opera. Da parte sua, l'uomo, con un'identità meno definita in termini visivi, sembra più un osservatore dell'intimità che un partecipante attivo, invitando lo spettatore a riflettere sul ruolo di entrambi nella relazione.

La palette di colori utilizzata da Utamaro è altrettanto significativa. Le tonalità tenui, con predominanza di rosa, blu e dorati sottili, creano un'atmosfera da sogno. Questa scelta di colore non solo contribuisce all'atmosfera generale del dipinto, ma evidenzia anche la fragilità e la bellezza del momento catturato. L'uso del colore nell'ukiyo-e è una manifestazione del significato simbolico attribuito a ogni sfumatura: il rosa, spesso associato all'amore e alla purezza, gioca un ruolo centrale nella rappresentazione di questa scena di affetto.

Nella ricerca della bellezza idealizzata, Utamaro si addentra anche nella rappresentazione della cultura e dell'estetica del suo tempo, riflettendo non solo l'intimità tra gli amanti, ma anche una visione più ampia delle relazioni sociali nella Giappone feudale. Quest'opera si inserisce all'interno di un insieme di lavori più ampio in cui Utamaro si concentrò nel ritrarre la bellezza karyū (delicata ed eterea) delle donne della sua epoca, consolidandosi come uno dei grandi maestri dell'ukiyo-e.

È interessante notare che Kitagawa Utamaro non si concentrò solo sulla rappresentazione di figure umane, ma progettò anche opere che esploravano la vita quotidiana, la moda e le usanze della società giapponese. Il suo lavoro ha lasciato un importante lascito che ha influenzato lo sviluppo dell'arte in Giappone e che, successivamente, ha impattato il movimento dell'arte occidentale, specificamente nell'Impressionismo.

"Amanti Di Fronte A Uno Schermo" non è solo un esempio della tecnica e dell'estetica di Utamaro; è anche un profondo commento sull'amore e l'intimità nel suo contesto culturale. Attraverso la sua attenzione ai dettagli, il suo uso del colore e la rappresentazione magistrale delle emozioni umane, quest'opera continua a risuonare come un pezzo fondamentale che invita alla contemplazione e all'apprezzamento dell'arte giapponese classica.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non è completamente soddisfatto della replica del suo dipinto, le rimborseremo il 100% dei suoi soldi.

Visualizzati di recente