Il martirio di San Felipe


Dimensione (cm): 50x50
Prezzo:
Prezzo di vendita₩258,000 KRW

Descrizione

Il martirio di St Philip Painting di Ribera's Artist è un capolavoro barocco spagnolo che si distingue per il suo impressionante stile artistico e la sua composizione drammatica. L'opera, che misura 234 x 234 cm, rappresenta il martirio di San Felipe, uno dei dodici apostoli di Gesù.

Il dipinto è caratterizzato dal suo uso principale del Chiaroscuro, una tecnica che consiste nel contrastare fortemente le luci e le ombre per creare un effetto drammatico e tridimensionale. De Ribera usa questa tecnica per creare una scena intensa ed eccitante, in cui il santo viene torturato ed eseguito dai suoi carnefici.

La composizione dell'opera è impressionante, con il santo al centro circondato dai suoi torturatori e da altri personaggi secondari. L'artista usa linee diagonali per creare un senso di movimento e tensione nella scena e usa lo spazio in modo efficace per creare un senso di profondità e prospettiva.

Il colore della vernice è scuro e cupo, con toni terreni e grigi che riflettono la tristezza e il dolore della scena. Tuttavia, da Ribera usa piccoli tocchi di colore per dare vita all'opera, come il rosso brillante della veste del santo e il blu scuro del cielo dietro di lui.

La storia della pittura è interessante in sé, poiché è stata commissionata dall'Ordine dei Domenicani per la loro chiesa a Napoli. Il lavoro fu completato nel 1639 e divenne uno dei pezzi più eccezionali della collezione della chiesa.

Per quanto riguarda gli aspetti poco conosciuti, è noto che De Ribera è stato ispirato dall'opera dell'artista italiano Caravaggio per creare questo dipinto e che ha usato modelli reali per rappresentare i personaggi della scena. Si ritiene inoltre che il lavoro sia stato creato per commemorare il martirio di un sacerdote domenicano che fu ucciso a Napoli nel 1638.

In breve, il martirio di St Philip Painting è un'opera impressionante che si distingue per il suo stile artistico, la sua drammatica composizione e il suo uso magistrale del Chiaroscuro. Un capolavoro barocco spagnolo che continua a impressionare gli spettatori fino ad oggi.

visualizzato recentemente