Ceres - 1510


Dimensione (cm): 55x75
Prezzo:
Prezzo di vendita₩366,000 KRW
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "Cerere" di Giorgione, realizzata nel 1510, è un eccezionale esempio del Rinascimento veneziano, caratterizzato dalla sua attenzione al naturalismo e all'innovazione nell'uso del colore e della luce. In questo dipinto, il maestre Veneziano presenta la dea dell'agricoltura e della fertilità, Cerere, con un trattamento che combina il mitologico e il poetico, in una composizione che invita una profonda riflessione sulla relazione tra l'essere umano e la natura.

Il carattere centrale di questo lavoro è Cerere stesso, rappresentato in un campo aperto, circondato da una vegetazione lussureggiante che evidenzia la sua connessione con la Terra e il suo ruolo di donatore di abbondanza. La sua figura è monumentale e potente, che si distingue per il suo cuscinetto sereno e dignitoso. Giorgione usa magistralmente una tavolozza di colori vibranti verdi e verdi, che accentuano la relazione della dea con cicli naturali. L'uso del chiaroscuro è evidente in questo pezzo, in cui le luci e le ombre, morbide e sottili, modellano la figura di Cerere e creano un effetto tridimensionale che è avvolgente.

Lo sfondo dell'opera è composto da un paesaggio idilliaco che si scioglie con il cielo, che suggerisce un mondo in cui si dissolvono i limiti tra terreni e divini. Questa fusione è caratteristica dell'arte di Giorgione, che spesso cercava di catturare l'essenza poetica dei suoi soggetti e ambienti. L'atmosfera che emana da "Cerere" è di tranquillità e contemplazione, come se il pittore stesse invitando lo spettatore a fermarsi e considerare la bellezza del mondo che circonda la dea.

Inoltre, è notevole che il lavoro non presenta un chiaro momento narrativo; Piuttosto, viene suggerita una connessione emotiva con il paesaggio circostante. La posizione di Cerere, il suo sguardo e il modo in cui tiene le punte di grano nelle sue mani trasmettono un senso di connessione e rispetto verso i frutti della terra. Questa è una rappresentazione dell'ideale rinascimentale di armonia tra uomo e natura, un problema che ha risuonato profondamente la cultura del tempo.

Giorgione, la cui vita era breve e la sua carriera effimera, lasciò un segno indelebile sul panorama dell'arte rinascimentale. Il suo stile ha influenzato un'intera generazione di artisti e "Cerere" è una testimonianza della sua capacità di combinare il simbolismo mitologico con una realtà palpabile e tangibile. Questo lavoro respira l'essenza del suo tempo, in cui l'attenzione ai dettagli e l'ambiente emotivo sono diventati predicati fondamentali dell'arte.

Il dipinto di Giorgione può essere visto come un precursore di opere future che integrano figure mitologiche nei paesaggi, un approccio che si svilupperà più a fondo nel lavoro dei suoi contemporanei e successori, come Tiziano. La capacità di Giorgione di evocare le emozioni attraverso il paesaggio e la figura umana rimane un brillante esempio di come la vernice può trascendere la semplice rappresentazione e diventare un veicolo per la contemplazione filosofica. Pertanto, "Cerere" non solo rappresenta la dea dell'agricoltura, ma rappresenta anche un simbolo della profondità dell'esperienza umana e il legame intrinseco tra l'uomo e il suo ambiente naturale.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Guillaumin con impiccato - 1873
Prezzo di venditaDa ₩366,000 KRW
Guillaumin con impiccato - 1873Paul Cezanne
Scegli l'opzione
Pygmalion e Galatea - 1890
Prezzo di venditaDa ₩310,000 KRW
Pygmalion e Galatea - 1890Jean-Léon Gérôme
Scegli l'opzione
The European Bridge - 1877
Prezzo di venditaDa ₩353,000 KRW
The European Bridge - 1877Gustave Caillebotte
Scegli l'opzione
Due Women's Heads (El Palco) - 1903
Scegli l'opzione
Uomo in abito militare - 1552
Prezzo di venditaDa ₩353,000 KRW
Uomo in abito militare - 1552Tiziano
Scegli l'opzione
Ritratto di un giovane - 1866
Prezzo di venditaDa ₩310,000 KRW
Ritratto di un giovane - 1866Paul Cezanne
Scegli l'opzione
Il bagno di psiche - 1890
Prezzo di venditaDa ₩338,000 KRW
Il bagno di psiche - 1890Frederic Leighton
Scegli l'opzione
Mercurio Bergantin al chiaro di luna
Prezzo di venditaDa ₩368,000 KRW
Mercurio Bergantin al chiaro di lunaIvan Aivazovsky
Scegli l'opzione
Paesaggio in Pontoise - 1882
Prezzo di venditaDa ₩381,000 KRW
Paesaggio in Pontoise - 1882Camille Pissarro
Scegli l'opzione
Manly Beach - L'estate è qui - 1913
Prezzo di venditaDa ₩292,000 KRW
Manly Beach - L'estate è qui - 1913Ethel Carrick Fox
Scegli l'opzione