Black Fan - 1909


Dimensione (cm): 50x75
Prezzo:
Prezzo di vendita₩335,000 KRW

Descrizione

"Black Fan" di Fujishima Takeji (1909) è un eccezionale esempio dello stile estetico e della sensibilità del periodo Taisho in Giappone. Su questa tela, la capacità di Fujishima di unire la tradizione giapponese con influenze occidentali si manifesta notevolmente. Il dipinto ritrae una giovane donna collocata in un ambiente che evoca sia intimità che eleganza, elementi caratteristici del suo lavoro.

La figura centrale della pittura è una donna serena del viso, con un cuscinetto che cattura l'attenzione dello spettatore. I suoi capelli neri, portati in una pettinatura tradizionale, incornicia una faccia la cui espressione suggerisce una miscela di contemplazione e grazia. Questo ritratto femminile è rappresentativo della tendenza di Fujishima a esplorare la bellezza soggettiva e la vulnerabilità femminile. Inoltre, l'abbigliamento della donna, che ricorda un kimono, è realizzato in una sottile tavolozza di colori, che rafforza la loro delicatezza nello stesso momento in cui forniscono raffinatezza al complesso.

Il ventilatore nero che tiene tra le mani diventa un elemento chiave della composizione. Questo oggetto, più di un semplice accessorio, è un simbolo di femminilità e tradizione, nonché un fattore scatenante per contrasti cromatici che definiscono il lavoro. Il tono scuro del ventilatore sottolinea il bagliore dei toni più chiari di abbigliamento femminile, stabilendo una dinamica visiva che guida lo sguardo verso la figura e rafforza la sua importanza sul palco. La struttura del ventilatore sembra svolgersi, creando un effetto del ritmo e un senso di movimento che contrasta con la quiete della figura.

La scelta dei colori nella pittura è un aspetto notevole che attende l'attenzione. Fujishima usa una tavolozza ricca e sfumata, prevalentemente i toni morbidi che suggeriscono la luce morbida del giorno. La tecnica di applicazione della vernice, con delicate pennellate, produce un effetto etereo che evoca la fragilità della bellezza femminile. Questo uso cosciente di colore e consistenza fornisce profondità al lavoro, contribuendo a un'atmosfera generale di tranquillità.

Fujishima Takeji, un ammiratore di correnti artistiche occidentali, sapeva come incorporare elementi di impressionismo e simbolismo nel loro lavoro, avvicinandosi così a un'estetica modernista senza rinunciare, allo stesso tempo le loro radici eterogenee giapponesi. La sua capacità di integrare questi approcci artistici gli ha permesso di esplorare questioni relative all'identità e all'espressione femminile. L'opera "Black Fan" può essere visto come un riflesso di tensioni e dialoghi tra est e ovest durante un periodo di cambiamento vertiginoso in Giappone.

Sebbene "Black Fan" sia un pezzo di preziosa introspezione nel contesto culturale del suo tempo, rappresenta anche un progresso nella narrazione della moderna arte giapponese, fornendo così una finestra alla femminilità e alle sue rappresentazioni. Questa tela non è solo una testimonianza della padronanza tecnica di Fujishima, ma anche uno sguardo profondo alla ricca complessità dell'essere umano, incapsulato nella quiete e nel simbolo di una donna che contiene un fan nero. Il lavoro invita lo spettatore a esplorare non solo l'estetica a cui aderisce, ma anche gli strati di significato che vengono visualizzati come è contemplato, configurando un'esperienza visiva che dura nel tempo.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente