ALTERPECE DI SAN WOLFGANG: The Natity


Dimensione (cm): 45x35
Prezzo:
Prezzo di vendita₩206,000 KRW

Descrizione

L'altare di dipinto di St Wolfgang: Natività dell'artista Michael Pacher è un capolavoro dell'arte rinascimentale del XV secolo. Il dipinto, che misura 173 x 140,5 cm, è una delle opere più famose di Pacher ed è nella chiesa di San Wolfgang in Austria.

Lo stile artistico della pittura è tipico del Rinascimento, con meticolosa attenzione ai dettagli e una rappresentazione realistica dei personaggi. La composizione è impressionante, con la figura della Vergine Maria al centro del dipinto, che tiene il bambino Gesù tra le braccia. Intorno a esso, ci sono pastori e animali, tutti rappresentati con grande abilità e realismo.

Il colore della vernice è vibrante e sorprendente, con una tavolozza di colori caldi che evocano la sensazione di calore e amore che si sente nella scena della natività. La luce che illumina la scena è morbida e diffusa, creando un'atmosfera di tranquillità e pace.

La storia della pittura è affascinante. Fu commissionato dalla Chiesa di San Wolfgang nel XV secolo come parte di un pala d'altare che sarebbe stato posto sull'altare principale. Il dipinto è stato ripristinato nel ventesimo secolo ed è in ottime condizioni.

Ci sono alcuni aspetti interessanti e poco conosciuti sulla pittura. Ad esempio, si ritiene che Pacher abbia usato la sua moglie come modello per la figura della Vergine Maria. Inoltre, si dice che il dipinto sia stato influenzato dall'opera dell'artista italiano Andrea Mantegna, che era anche conosciuta per la sua rappresentazione realistica dei personaggi.

In sintesi, il painting d'altare di St Wolfgang: Natity di Michael Pacher è un capolavoro di arte rinascimentale che si distingue per il suo stile artistico, composizione, colore e abilità tecniche. La sua storia e aspetti poco conosciuti la rendono ancora più affascinante e preziosa per la storia dell'arte.

visualizzato recentemente