Satana - 1877


Dimensione (cm): 60x75
Prezzo:
Prezzo di vendita¥41,400 JPY
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

Il dipinto "Satana" di Odilon Redon, realizzato nel 1877, è un affascinante esempio del simbolismo che caratterizza il lavoro dell'artista e la sua capacità di evocare profonde emozioni attraverso una tavolozza di colori unica e una composizione insolita. Redon, che è noto per le opere dei suoi sogni che spesso esplorano temi di oscurità e il soprannaturale, offre in questo pezzo un'interpretazione visiva del concetto di male, una rappresentazione che si allontana dalle nozioni tradizionali dell'arte religiosa.

Il lavoro presenta una figura centrale che rappresenta un satana inquietante e intrigante. Redon sceglie di rappresentare il suo protagonista non come un demone temibile, ma come un essere quasi malinconico, con un'espressione che evoca la stessa potenza e tristezza. Le caratteristiche del viso di Satana sono definite con una delicatezza che sottolinea l'ambiguità del personaggio. Questa figura, in uno sfondo oscuro e nebuloso, sembra emergere dall'oscurità, accentuando la sensazione di mistero e la profondità del suo carattere. L'uso della linea nel suo viso e nella sua forma dà un'impressione di morbidezza, che contrasta con il carico simbolico che è normalmente associato al diavolo.

L'uso del colore è fondamentale in questo lavoro. Redon usa una tavolozza che si muove tra i toni scuri e gli accenti più luminosi; L'intenso rosso che è spesso associato all'aggressività e al peccato si distingue nella pittura, ma è contrastato da neri profondi e toni grigiastri che predominano nella composizione. Questa scelta di colore non solo definisce l'atmosfera del lavoro, ma rafforza anche la dualità della figura rappresentata: un essere di grande bellezza e seduzione che, allo stesso tempo, incarna una profonda sofferenza e solitudine.

In termini di composizione, l'approccio asimmetrico di Redon cattura lo sguardo dello spettatore. La figura di Satana, sebbene centrale, non occupa completamente lo spazio. Questa tecnica crea un senso di irrequietezza, suggerendo che questa presenza oscura è in un ambiente vasto e desolato, un simbolismo che può essere interpretato come il riflesso della ricerca dell'identità in un mondo pieno di ombre. L'attenzione che Redon presta ai dettagli del volto e dell'ambiente dimostra la sua padronanza di fumettista e la sua capacità di infondere la vita nell'inerte.

Odilon Redon, un membro del movimento simbolista, si è dedicato all'esplorazione dei domini della mente e del subconscio, usando le sue opere per sfidare i limiti della realtà. "Satana" può essere visto come uno studio sulla natura del male, un tema ricorrente nell'opera dell'artista e nelle correnti artistiche del suo tempo. Attraverso questo lavoro, approfondisce l'idea che l'oscurità può essere ricca e complessa come la luce, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria interpretazione del significato del male e delle sue implicazioni nella vita umana.

Quando siamo in un momento di grandi cambiamenti nella società e la percezione dell'arte, il lavoro di Redon è ancora rilevante oggi. "Satana" ci affronta con la lotta interna dell'individuo, il clamore dell'ignoto e degli repressi, permettendoci di Gardine nella storia del simbolismo e del suo potere evocativo. In questo dipinto, lo spettatore è chiamato a contemplare non solo la figura di Satana, ma anche il suo rapporto con il concetto di male, trasformando questa esperienza in un dialogo continuo tra arte e umanità.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Il prato
Prezzo di venditaDa ¥38,400 JPY
Il pratoOdilon Redon
Scegli l'opzione
Field di avena a Eragny - 1885
Prezzo di venditaDa ¥41,400 JPY
Field di avena a Eragny - 1885Camille Pissarro
Scegli l'opzione
La chiamata - 1902
Prezzo di venditaDa ¥38,400 JPY
La chiamata - 1902Paul Gauguin
Scegli l'opzione
Auto -portrait con cavalletto - 1880
Scegli l'opzione
Donna sdraiata sul divano - 1918
Prezzo di venditaDa ¥25,900 JPY
Donna sdraiata sul divano - 1918Suzanne Valadon
Scegli l'opzione
Nude in poltrona e fogliame 1937
Prezzo di venditaDa ¥31,800 JPY
Nude in poltrona e fogliame 1937Henri Matisse
Scegli l'opzione
Lillie - 1898
Prezzo di venditaDa ¥41,400 JPY
Lillie - 1898Childe Hassam
Scegli l'opzione
Auto -portrait con maschere - 1899
Prezzo di venditaDa ¥40,000 JPY
Auto -portrait con maschere - 1899James Ensor
Scegli l'opzione
Strada principale e diversificata - 1929
Prezzo di venditaDa ¥41,200 JPY
Strada principale e diversificata - 1929Paul Klee
Scegli l'opzione
La Plaza de Las Abadesas nella neve.
Prezzo di venditaDa ¥41,200 JPY
La Plaza de Las Abadesas nella neve.Maurice Utrillo
Scegli l'opzione