Procedura guidata


Dimensione (cm): 50x50
Prezzo:
Prezzo di vendita¥31,900 JPY

Descrizione

L'adorazione del dipinto di Magi di Domenico Ghirrandio è un capolavoro del Rinascimento italiano che si distingue per le sue impressionanti dimensioni originali di 450 cm e la sua rappresentazione dettagliata della storia biblica dei Magi che visitano il bambino Gesù.

Lo stile artistico di Ghirlandi è caratterizzato dalla sua capacità di creare figure realistiche e dettagliate, che possono essere viste nell'attenta rappresentazione dei personaggi nel dipinto. La composizione è armoniosa ed equilibrata, con i Magi al centro della scena e circondati da una moltitudine di personaggi e dettagli.

L'uso del colore è un altro aspetto di spicco dell'opera, con una tavolozza ricca e varia che include toni dorati, rossi, verdi e blu. Anche i dettagli decorativi, come gli ornamenti nella veste dei Magi e la ricca ornamento dello sfondo, sono impressionanti.

La storia della pittura è interessante, dal momento che è noto che è stato commissionato da un banchiere Florentino di nome Giovanni Tornabuoni per decorare la cappella di famiglia nella chiesa di Santa María Novella a Firenze. Il dipinto fu completato nel 1488 e divenne una delle opere più famose di Ghirlandi.

Un aspetto poco noto della pittura è che Ghirlandio includeva ritratti di membri della famiglia Tornabuoni nell'opera, come sua moglie e suo padre -in -law. Questi ritratti possono essere visti nei personaggi secondari che circondano i Magi, il che aggiunge un tocco personale al lavoro.

In sintesi, l'adorazione della vernice Magi di Domenico Ghirrandio è un'opera impressionante che si distingue per le sue dimensioni, stile artistico, composizione, uso del colore e dettagli decorativi. La sua storia e i ritratti della famiglia Tornabuoni aggiungono un tocco personale e unico al lavoro.

visualizzato recentemente