L'estasi di Santa Teresa


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di vendita¥29,100 JPY

Descrizione

Il dipinto "The Ecstasy of St Therese" di Francesco Fontesso è un capolavoro dell'arte barocca italiana, che rappresenta l'esperienza mistica di Santa Teresa de Ávila. L'opera è caratterizzata dal suo stile artistico esuberante e drammatico, che si concentra sull'espressione emotiva e sull'illuminazione drammatica.

La composizione del dipinto è impressionante, con una figura centrale di Santa Teresa che galleggia nell'aria, circondata da nuvole e angeli. La figura del santo è rappresentata in una postura estatica, con gli occhi chiusi e la bocca aperta in un gesto di estasi. La figura di San Juan de la Cruz si trova sul fondo della vernice, in una posizione di culto.

Il colore della vernice è vibrante e saturo, con toni caldi di oro, rosso e giallo che accentuano la sensazione di calore ed emozione. I dettagli raffinati e la trama della pittura morbida creano un senso di profondità e movimento nel lavoro.

La storia della pittura è interessante, poiché è stata commissionata dal convento di Santa Maria Degli Angeli a Venezia nel 18 ° secolo. L'opera è stata creata per decorare la cappella del convento ed è diventato una delle opere più famose di Fontesso.

Pochi aspetti dell'opera includono l'influenza dello stile francese Rococó nel dipinto, nonché l'interpretazione della figura di San Juan de la Cruz come rappresentazione dell'artista stesso. Inoltre, il lavoro è stato oggetto di controversie a causa della sua esplicita rappresentazione dell'esperienza mistica di Santa Teresa, che alcuni critici hanno considerato una rappresentazione eccessivamente sensuale.

In generale, "The Ecstasy of St Therese" è un'opera impressionante ed eccitante che riflette il talento e la capacità di Francesco Fontessso come artista barocco. Il dipinto rimane una delle opere più famose e ammirate dell'arte religiosa italiana e continua a ispirare gli spettatori con la loro bellezza ed emozione.

visualizzato recentemente