Grunwald Battle (dettaglio)


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita¥42,200 JPY
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

L'opera "Battle of Grunwald" di Jan Matejko, tenutasi tra il 1878 e il 1882, è uno dei pezzi più emblematici di arte polacca e cattura l'essenza di un evento cruciale nella storia della Polonia. Il dettaglio che esaminiamo qui diventa un microcosmo della narrativa epica che Matejko plasma su questa monumentale tela. Questa battaglia, combattuta nel 1410 tra le forze polacche e lituane contro l'ordine teutonico, è eretta come simbolo di resistenza e unità nazionale, un tema ricorrente nel lavoro dell'artista.

La composizione dell'opera è densa e animata, immergendoci in un tumulto di movimento e emozione. Nel dettaglio, possiamo osservare una moltitudine di personaggi che si distinguono sia per la loro azione che per i loro vestiti. La trincea diventa il palcoscenico di un intenso scontro, in cui i guerrieri, coperti di armature e vestiti dell'epoca, si intrecciano in una danza da battaglia. Matejko riesce a trasmettere sia la brutalità del conflitto che il fervore patriottico attraverso i gesti dei personaggi, che sembrano prendere vita in questa rappresentazione drammatica.

L'uso del colore è ugualmente significativo, con una tavolozza che oscilla tra i toni terreni e gli accenti vibranti, dando vitalità alla scena. Matejko usa il colore per guidare lo sguardo dello spettatore, mettendo in evidenza le figure centrali e sottolineando la serietà del momento. La luce svolge anche un ruolo cruciale; Nel dettaglio, notiamo come la luce evidenzia l'armatura dei combattenti e i badge che trasportano, simboleggiano sia la gloria che il sacrificio. La combinazione di luce e ombra non solo aggiunge profondità, ma contribuisce anche a un'atmosfera di tensioni accumulate e risoluzioni imminenti.

Tra i personaggi rappresentati, si possono identificare diverse figure storiche e simboliche, rappresentanti sia della nobiltà polacca che dei guerrieri che hanno combattuto sul campo di battaglia. La sua rappresentazione indica non solo la diversità delle forze polacche, ma sostiene anche l'unità nelle avversità. La posizione dei guerrieri è di fermezza, determinazione e, in alcuni casi, disperazione, che riflette la complessità dei sentimenti che circondano qualsiasi conflitto di guerra.

Un aspetto meno noto del dipinto è la meticolosa ricerca che Matejko ha fatto sull'armatura e sull'armatura dell'epoca. Ogni dettaglio, dai badge ai colori degli stendardi, si basa su fonti storiche, il che offre al lavoro un'autenticità senza pari e un valore educativo. Questo approccio storico non solo stabilisce Matejko come pittore di nazionalismo polacco, ma anche come narratore di una storia più ampia, che cattura l'essenza dell'identità culturale e della memoria nazionale.

La "Battaglia di Grunwald" è quindi presentata non solo come un resoconto epico di un evento militare, ma anche come una riflessione sull'identità polacca, il sacrificio e la lotta per la libertà. Nel contesto dell'arte del diciannovesimo secolo, questa opera risuona con il movimento del romanticismo, in cui l'espressione emotiva e la glorificazione del passato storico si intrecciano con il desiderio di forgiare un senso di appartenenza e unità. Il dipinto rimane una delle opere più riconosciute di Matejko e un esempio preminente di come l'arte possa essere un veicolo di memoria storica e orgoglio nazionale.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione dell'arte con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente

Venere nella fucina di Vulcano
Prezzo di venditaDa ¥32,900 JPY
Venere nella fucina di VulcanoFrans Floris
Scegli l'opzione
Entertainment spagnolo - 1825
Prezzo di venditaDa ¥40,800 JPY
Entertainment spagnolo - 1825Francisco Goya
Scegli l'opzione
Vista di Le Crotoy - da Upstream - 1889
Scegli l'opzione
Ragazza con mandolina - 1865
Prezzo di venditaDa ¥42,500 JPY
Ragazza con mandolina - 1865Camille Corot
Scegli l'opzione
Bambini in una zattera - 1896
Prezzo di venditaDa ¥41,000 JPY
Bambini in una zattera - 1896Maurice Prendergast
Scegli l'opzione
Ginevra Bentivoglio Ritratto
Prezzo di venditaDa ¥25,100 JPY
Ginevra Bentivoglio RitrattoErcole De 'Roberti
Scegli l'opzione
Biliárd
Prezzo di venditaDa ¥37,400 JPY
BiliárdHugó Scheiber
Scegli l'opzione
Movimento Supreme Plaza - 1920
Prezzo di venditaDa ¥37,400 JPY
Movimento Supreme Plaza - 1920Kazimir Malevich
Scegli l'opzione
Matrimonio di Santa Catalina
Scegli l'opzione
Cristo e la adultera
Prezzo di venditaDa ¥28,200 JPY
Cristo e la adulteraGarofalo
Scegli l'opzione