Bouquet Anemones 1918


Dimensione (cm): 45x60
Prezzo:
Prezzo di vendita¥32,100 JPY
 Altre opzioni di pagamento

Descrizione

"Henri Matisse: lo specchio vibrante della primavera"

Henri Matisse, una delle figure più importanti del Fauvismo, ci dà con "Bouquet of Anemones" (1918) un'opera lirica e vibrante che incapsula tutta la vitalità e l'esuberanza che caratterizza il suo stile. La vernice, con le sue dimensioni di 46x60 centimetri, invita lo spettatore a immergersi in uno scoppio di colori e forme che riflettono l'essenza stessa della primavera.

La composizione di "bouquet of anemones" si distingue per la sua apparente semplicità, che è allo stesso tempo ingannevolmente complessa. Al centro del lavoro, un vaso ospita un bouquet di anemoni, diffondendo la sua fragranza e la sua bellezza sulla tela. Questo vaso, con ceramica bianca con dettagli blu, si trova su un tavolo ugualmente bianco, il cui bordo presenta un motivo ondulato che aggiunge dinamismo alla scena. La scelta di una base così neutra consente alla messa a fuoco di essere invariabilmente diretta verso i fiori, i veri protagonisti del lavoro.

Il colore in "Bouquet of Anemones" non è semplicemente descrittivo, ma funge da forza autonoma ed espressiva. Matisse usa una tavolozza vibrante in cui si mescolano rosso, blu, viola e verde in una serie di sfumature che forniscono agli anemoni un'energia quasi palpabile. I toni non seguono i dettami della realtà, ma sono scelti dalla loro capacità di trasmettere emozioni e movimento. In questo senso, l'opera è allineata con la filosofia Fauvist di Matisse, che privilegia colorano la forma per evocare sensazioni intense e dirette.

Non ci sono figure umane in questo lavoro, ma la presenza dell'essere umano si sente attraverso l'intervento di Matisse in natura. Il vaso e il tavolo suggeriscono un ambiente domestico e intimo, in cui i fiori possono essere apprezzati durante la loro gloria, catturando un momento effimero di pura bellezza. Il pennello sciolto ed espressivo dell'artista offre ai fiori una qualità vivente e pulsante, quasi tangibile, amplificata dal contrasto dei colori e dalla luce che sembra emanare dalla tela stessa.

È importante notare che il "bouquet of anemones" è stato creato in un periodo di transizione per Matisse, dopo la prima guerra mondiale I. In questa fase, il suo lavoro ha mostrato una tendenza verso una maggiore semplificazione e l'uso di colori piatti, un preludio ai suoi esperimenti posteriori e più radicali con il taglio della carta. Tuttavia, in questo dipinto possiamo ancora apprezzare la padronanza con cui Matisse manipola la pittura ad olio per ottenere effetti di consistenza ed profondità.

In sintesi, "Bouquet of Anemones" di Henri Matisse è un'opera che incapsula la missione artistica dell'autore: il desiderio di trasmettere la gioia e l'esuberanza della vita attraverso una tavolozza audace e forme semplificate. Il dipinto non solo si diletta per la sua bellezza, ma offre anche una finestra sull'anima creativa di uno dei più grandi artisti del ventesimo secolo.

Visualizzati di recente

Smonassembly Love - 1885
Prezzo di venditaDa ¥41,800 JPY
Smonassembly Love - 1885William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
The Little Weaver - 1875
Prezzo di venditaDa ¥40,200 JPY
The Little Weaver - 1875William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione
Essere parola? Bohoc 1932-1932
Prezzo di venditaDa ¥40,400 JPY
Essere parola? Bohoc 1932-1932Hugó Scheiber
Scegli l'opzione
Flower Ramo - 1850
Prezzo di venditaDa ¥37,100 JPY
Flower Ramo - 1850Eugène Delacroix
Scegli l'opzione
Nenufares - 1919
Prezzo di venditaDa ¥37,100 JPY
Nenufares - 1919Claude Monet
Scegli l'opzione
Nenufares - 1920
Prezzo di venditaDa ¥34,000 JPY
Nenufares - 1920Claude Monet
Scegli l'opzione
Nerone in Baias
Prezzo di venditaDa ¥40,400 JPY
Nerone in BaiasJan Styka
Scegli l'opzione
Nebbia - 1830
Prezzo di venditaDa ¥40,200 JPY
Nebbia - 1830Caspar David Friedrich
Scegli l'opzione
The Ninfeo - 1878
Prezzo di venditaDa ¥38,700 JPY
The Ninfeo - 1878William-Adolphe Bouguereau
Scegli l'opzione