119. Vista degli Alberi di Paulownia Imperiali ad Akasaka in un Pomeriggio Piovoso - 1857


Dimensione (cm): 55x85
Prezzo:
Prezzo di vendita¥43,500 JPY

Descrizione

La pittura "Vista degli Alberi di Paulownia Imperiali ad Akasaka in una Pomeriggio Piovoso" di Utagawa Hiroshige, realizzata nel 1857, rappresenta un esempio squisito dell'ukiyo-e, uno stile di incisione giapponese che fiorì durante il periodo Edo. Quest'opera non solo è una testimonianza della maestria tecnica di Hiroshige, ma cattura anche l'essenza della vita quotidiana e della natura in un momento specifico, in questo caso, un pomeriggio piovoso ad Akasaka.

La composizione dell'opera è notevole per il suo focus sulla dinamica tra gli alberi di paulownia, che dominano la scena con le loro forme arboree eleganti e allungate, e il contesto atmosferico che li circonda. Hiroshige utilizza una prospettiva che guida lo spettatore attraverso un ambiente intimo, in cui gli alberi sembrano prendere vita, formando un baldacchino sopra il sentiero sottostante. Questa interazione tra il primo piano e lo sfondo è caratteristica dello sviluppo di Hiroshige come maestre del paesaggio, dove la natura è l'attore principale.

Il colore in questa pittura è una meraviglia in sé. Le tonalità di blu e grigio predominano, suggerendo la pioggia e l'umidità dell'ambiente. Questi colori freddi contrastano con i verdi e i marroni terrosi degli alberi, che sono particolarmente vibranti nonostante il clima cupo. La palette scelta da Hiroshige non solo descrive fisicamente la scena, ma evoca un'emozione nostalgica, un desiderio per la bellezza fugace della natura in condizioni mutevoli.

Per quanto riguarda la rappresentazione delle figure umane, l'opera è notevolmente silenziosa in questo aspetto. Anche se potrebbero esistere figure ridotte nel contesto del paesaggio, questo accentua la monumentalità della natura. Ciò suggerisce una meditazione sulla relazione tra l'uomo e il suo ambiente, una tematica ricorrente nel lavoro di Hiroshige. In molte delle sue opere, l'essere umano è presentato come un mero attore nel vasto dramma dell'esistenza naturale, dove la pioggia e il vento sono personaggi in sé stessi.

L'opera riflette anche l'estetica del "mono no aware", un concetto giapponese che implica una sensibilità verso la bellezza effimera e la tristezza associata alla transitorietà delle cose. La pioggia, il colore cupo e gli alberi, che sono un simbolo di protezione e longevità, si fondono per trasmettere una profonda risonanza emotiva. Hiroshige, catturando questo momento, ci ricorda che ogni istante della natura è unico e effimero, un tema che risuona fortemente nella cultura giapponese.

In un contesto più ampio, "Vista degli Alberi di Paulownia Imperiali ad Akasaka in una Pomeriggio Piovoso" fa parte della serie di stampe "Cento Viste di Edo", dove Hiroshige cerca di catturare la bellezza del suo ambiente urbano e naturale. Questa serie non solo consolidò la sua reputazione come uno dei più grandi maestri dell'ukiyo-e, ma influenzò anche la percezione occidentale dell'arte giapponese durante il XIX secolo, lasciando un'impronta indelebile su artisti come Vincent van Gogh e Claude Monet.

Il pezzo, attraverso la sua maestria tecnica e la sua profondità emotiva, si erge come un chiaro riflesso della capacità di Hiroshige di intrecciare la natura con l'esperienza umana, offrendo una finestra sulla storia culturale del Giappone in uno dei suoi periodi più vibranti. Contemplando quest'opera, lo spettatore non osserva solo una scena naturale, ma è invitato a riflettere sulla bellezza e sull'impermanenza della vita, un messaggio che risuona sia nel Giappone del suo tempo che nell'attualità.

KUADROS ©, un dipinto famoso sulla tua parete.

Riproduzioni di dipinti ad olio realizzate a mano, con la qualità di artisti professionisti e il marchio distintivo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione di quadri con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, ti rimborseremo il 100% del tuo denaro.

Visualizzati di recente