La ragazza cieca


Dimensione (cm): 50x40
Prezzo:
Prezzo di vendita25.100 ISK

Descrizione

La pittura di "The Blind Girl" di John Everett Millais è un capolavoro del movimento artistico britannico noto come la Fratellanza pre -Rrafaelita. Questo lavoro è stato dipinto nel 1856 e misura 33 x 25 cm.

La composizione del dipinto è molto interessante, poiché Millais ha creato una scena piena di simbolismo ed emozione. Al centro del lavoro c'è una ragazza cieca, vestita con stracci e seduta per terra. Accanto a lei, una ragazza più giovane la accompagna, offrendole un bouquet di fiori. Sullo sfondo, puoi vedere un paesaggio con un fiume e un ponte, il che suggerisce che le ragazze si trovano in un posto lontano dalla città.

Anche l'uso del colore nella vernice è notevole. Millais ha usato colori luminosi e saturi per evidenziare la bellezza dei fiori e del paesaggio, mentre i vestiti delle ragazze sono più spenti e toni grigi, il che suggerisce la loro povertà e sofferenza.

Anche la storia dietro la pittura è interessante. Millais è stato ispirato da una storia che ha letto su un giornale su due ragazze cieche che vivono in una città nell'Hampshire. La storia ha spostato l'artista e ha deciso di catturarla in un'opera d'arte.

Un aspetto poco noto della pittura è che Millais ha dovuto affrontare molte difficoltà tecniche mentre lo dipingono. Per ottenere l'effetto della luce solare che viene filtrata attraverso gli alberi, ha dovuto dipingere il lavoro all'estero, il che gli ha fatto affrontare i cambiamenti di luce e il clima.

In conclusione, "The Blind Girl" è un'opera d'arte impressionante che mostra la capacità di Millais di creare un'opera piena di simbolismo ed emozione. Il suo uso del colore e della composizione è notevole e la sua storia dietro il dipinto si sta muovendo.

visualizzato recentemente