Seduta Breton Girl - 1889


Dimensione (cm): 75x60
Prezzo:
Prezzo di vendita€263,95 EUR

Descrizione

L'opera "Breton Girl Seding" di Paul Gauguin, dipinta nel 1889, è una vibrante testimonianza dello stile distintivo dell'artista, che si è distinto nell'uso del colore e della semplificazione delle forme. Questo dipinto, spesso indicato come un esempio di spicco del suo periodo bretone, è caratterizzato da una composizione che riflette sia la cultura locale che l'introspezione del soggetto rappresentato. La figura centrale della pittura, una giovane donna serena e malinconica, è seduta su uno sfondo di toni con una tavolozza ricca e contrastante che cattura l'essenza della regione di Breton e della sua vita rurale.

Gauguin, un pioniere del simbolismo e del post -impressionismo, si allontanò dalla rappresentazione naturalistica per abbracciare uno stile che apprezzava l'espressione emotiva e la bellezza inerenti alla semplicità. In "Breton Girl Seding", la figura è vestita con un abito tradizionale nella regione, che include un baldacchino bianco nella testa, un elemento che non solo dà un'identità culturale alla giovane donna, ma arricchisce anche il linguaggio visivo del cantiere. L'attenzione ai dettagli nei vestiti, così come nell'espressione del viso della ragazza, suggerisce un momento di introspezione, che invita lo spettatore a contemplare i loro pensieri e le loro emozioni.

L'uso del colore è fondamentale in questo dipinto. Gauguin opta per uno sfondo austero in toni di verde e marrone, che contrasta con i colori più vividi usati nella figura della giovane donna, il che lo distingue immediatamente. La scelta dei colori non è banale; Ognuno sembra essere pieno di significato simbolico, suggerendo non solo la lode della bellezza naturale, ma anche la profonda connessione dell'artista con la cultura bretonica. La semplificazione delle forme e il trattamento quasi piatto delle superfici contribuiscono alla tempo senza tempo, allontanandolo dal momento specifico in cui è stato creato e trasportando lo spettatore in uno spazio in cui prevale l'emozione sulla realtà.

Gauguin ha dipinto molteplici opere che riflettono la vita e le tradizioni della Bretagna, esplorando non solo il paesaggio, ma anche la vita quotidiana dei suoi abitanti. Rispetto ad altri pezzi simili, come "The Girl of the Claveles", anch'esso del 1889, "Breton Girl Seding" si distingue per la sua composizione più sobria e la sua attenzione su un singolo personaggio, che intensifica l'intimità della rappresentazione. Qui, Gauguin riesce a creare una connessione emotiva con la figura, mentre invita lo spettatore a meditare sull'identità e sulla cultura.

Attraverso "Bretona Girl SEDE", Gauguin cattura un momento trascendente e riflessivo, pochi istanti prima del viaggio che lo avrebbe portato in Polinesia, dove il suo stile si sarebbe evoluto ancora di più. Tuttavia, questo lavoro rimane un riflesso della sua ricerca degli elementi essenziali nell'umanità e nella cultura, usando la pittura come mezzo per esplorare le identità profonde e il significato della vita quotidiana. Quando si osserva questo lavoro, uno è immerso in un dialogo sublime tra l'artista, la giovane donna e lo spettatore, un dialogo in cui l'eredità di Gauguin dura nel tempo.

KUADROS ©, una famosa vernice sul muro.

Dipinti ad olio fatti a mano, con la qualità degli artisti professionisti e il distintivo sigillo di KUADROS ©.

Servizio di riproduzione delle immagini con garanzia di soddisfazione. Se non sei completamente soddisfatto della replica del tuo dipinto, rimborsiamo i tuoi soldi al 100%.

Visualizzati di recente